Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 gen 2017 · Ha due figli, Patrick e Claudia. Nel 1979 diventa nonna. Dal 2003 Squitieri, morto il 18 febbraio 2017, era legato sentimentalmente all’attrice e cantante Ottavia Fusco, che aveva sposato nel ...

  2. Claudia Cardinale, all'anagrafe Claude Joséphine Rose Cardinale (Tunisi, 15 aprile 1938), è un'attrice italiana. È considerata l'attrice italiana più importante emersa negli anni sessanta [1] , è stata l'unica a conseguire una notorietà internazionale paragonabile a quella di Sophia Loren [2] e Gina Lollobrigida , entrambe facenti parte ...

  3. 23 mag 2023 · Claudia Cardinale: vita privata. L’attrice ha avuto il suo primo figlio a 20 anni dopo uno stupro compiuto da un uomo che l’aveva rapita. Quest’uomo ha inviato molte lettere, tutte stracciate da Cristaldi a sua insaputa, e avrebbe voluto riconoscere il figlio, ma Patrick rifiutò.

    • Claudia Cardinale
    • Vita E Carriera
    • L’esordio
    • I Film più Famosi Con Claudia Cardinale
    • Vita in Francia
    • Vita Privata Di Claudia Cardinale

    Grazie al ruolo nel film “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, per tutti è diventata la bella Angelica. Il suo vero nome è Claude Joséphine Rose Cardinale. Ha una strepitosa come attrice, ma vanta esperienze anche come cantante. Ha abbracciato tanti generi cinematografici, dalla commedia agli spaghetti western, arrivando ai colossal di Hollywood. In...

    Claudia Cardinale nasce a Tunisi il 15 aprile del 1938. I genitori, Yolanda Greco e Francesco Cardinale, sono nati in Tunisia da emigranti siciliani. È la loro prima figlia: ha una sorella di nome Blanchee due fratelli, Bruno e Adriano. Sebbene entrambi i genitori siano stati educati in scuole francesi, mantengono un fortissimo legame con le origin...

    Si aggiudica, grazie ad una foto su un giornale, un contratto con la “Vides” di Franco Cristaldi. Nel frattempo, però, vive un momento molto delicato e non semplice della sua vita, perché a Tunisi è vittima di uno stupro. Un’esperienza racconta lei stessa alla stampa, diversi anni dopo. «Un uomo che non conoscevo, molto più grande di me, mi costrin...

    Alla fine degli anni Cinquanta, Claudia Cardinale recita in pellicole di grande successo. Tra questi ci sono “I soliti ignoti” (1958) di Mario Monicelli e “Un maledetto imbroglio” (1959) di Pietro Germi. Collabora con i più grandi registi italiani: recita per Luchino Visconti in “Rocco e i suoi fratelli” e nel film di culto “Il Gattopardo“. È anche...

    Nel 1984 Claudia Cardinale recita nella trasposizione dell'”Enrico IV” e in “Claretta”. Quest’ultima interpretazione le vale il Nastro d’Argento. Alla fine degli anni Ottanta l’attrice va a vivere in Francia. Recita in seguito, tra gli altri, in in “Naso di cane”, “Atto di dolore” e “Li chiamarono briganti!”. Torna davanti la macchina da presa nel ...

    Claudia Cardinale è stata compagna per oltre un decennio del produttore cinematografico Franco Cristaldi. Negli anni Settanta è stata legata al regista Pasquale Squitieri, con il quale stringe un lungo sodalizio artistico. Ha due figli, Patrick e Claudia “Claudine” Junior. Nel 1979 diventa nonna per la prima volta.

  4. 15 apr 2018 · Ecco la carriera e la vita privata dell'attrice, nata a Tunisi il 15 aprile del 1938.

  5. 15 apr 2020 · Vita privata. Quando aveva solamente 16 anni, la Cardinale è stata vittima di uno stupro. L’attrice non ha voluto interrompere la gravidanza e quindi per nascondersi ha accettato un contratto da attrice in Italia.

  6. 23 gen 2023 · Claudia Cardinale in una scena di Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata di Luigi Zampa, nel 1971.