Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 feb 2014 · Come fare per scrivere a Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio vara la mail matteo@governo.it. E ci sono anche altri modi per contattarlo via social network o più tradizionalmente, con...

  2. www.matteorenzi.itMatteo Renzi

    27/05/24. Renzi: «lo ricomincio da Bruxelles. E con il referendum di Elly muore il Pd, non il Jobs Act». Intervista a Matteo Renzi per «Il Tempo» del 27-05-2024 di... Continua a leggere. Le attività ed i successi che portiamo avanti dipendono dall'impegno di ognuno di noi. Ogni contributo è importante.

  3. 4 feb 2024 · Contattarlo è però molto semplice attraverso i social e il sito ufficiale. Infatti basterà mandare una mail o un messaggio privato ai seguenti profili: Profilo Facebook: Matteo Renzi contrassegnato dalla spunta blu; profilo Twitter: @matteorenzi; profilo Instagram: @matteorenzi; sito ufficiale: www.matteorenzi.it.

  4. 9 apr 2020 · La prima cosa da dire è che Matteo Renzi ha un suo sito personale matteorenzi.it su cui è possibile trovare tutte le ultime informazioni che lo riguardano. Sullo stesso sito è indicato in modo chiaro ed inequivocabile che l’unico modo per contattare Matteo Renzi sia attraverso i social.

  5. Membro dal 21 giugno 2018 al 29 luglio 2020. 4ª Commissione permanente (Difesa): Membro dal 29 luglio 2020 al 3 aprile 2021. 12ª Commissione permanente (Igiene e sanita'): Membro dal 3 aprile 2021 al 14 dicembre 2021. Scheda di attività di Matteo RENZI nella XVIII Legislatura (dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022)

  6. Matteo Renzi nasce a Firenze nel gennaio 1975 e cresce a Rignano sull’Arno. Fin da giovanissimo vive l’esperienza scout, di cui si porterà dietro la voglia di giocare e di “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato” (Baden Powell). Questo impegno segna fortemente anche gli anni del liceo, il “Dante” di Firenze ...

  7. 1 apr 2020 · Ora che riveste un incarico ufficiale ha deciso di creare delle caselle di posta apposite per “invitare tutti a segnalargli i problemi”: ne esiste una più “informale”, matteo@governo.it, ed una più “formale”, m.renzi@governo.it.