Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: compliance terapeutica
  2. Entra in contatto con i migliori psicologi e psicoterapeuti selezionati da noi! Compila il nostro questionario, il primo incontro è gratuito!

Risultati di ricerca

  1. 2 nov 2017 · In medicina, il termine inglese compliance (acquiescenza) indica il grado con cui il Paziente segue le prescrizione mediche, siano esse farmacologiche o non farmacologiche (dietetiche, di regime di vita, di esami periodici di monitoraggio ecc).

  2. La compliance terapeutica è il grado di adesione del paziente alle prescrizioni del medico. Scopri cos'è, perché è importante e quali sono le cause di una cattiva compliance terapeutica.

  3. La compliance è la misura con la quale un paziente si attiene a uno schema terapeutico. Scopri le cause, le conseguenze e le strategie per migliorare la compliance dei pazienti che assumono farmaci.

  4. 24 feb 2019 · Cos'è la compliance e come influisce il rapporto medico-paziente? Scopri le variabili che la modificano e le strategie per migliorarla. Leggi l'articolo di Dr. F. Giubbolini, psichiatra a Siena.

  5. La compliance (termine inglese, in italiano a volte reso come acquiescenza) è l'adesione del paziente a una terapia, in genere farmacologica o igienica, dopo accurata consulenza del medico.

  6. 25 mag 2024 · Aderenza alla terapia (o compliance del paziente) e risposta farmacologica. Se il paziente non aderisce alla terapia secondo modalità, tempi e dosi non avrà ottimi risultati. I pazienti possono commettere vari tipi di errore in relazione all’assunzione di uno schema terapeutico:

  7. L’aderenza (compliance) al trattamento farmacologico è importante. Tuttavia, solo circa la metà dei soggetti che lasciano l’ambulatorio medico con una prescrizione assumono il farmaco come indicato.

  1. Annuncio

    relativo a: compliance terapeutica