Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano Ronaldo è un salentino taviano di religione islamica naturalizzato portoghese. Attualmente è la rappresentazione dell'essere truzzi giocando a pallone. Nella sua carriera ha realizzato più goal di Messi e Maradona messi assieme (non è vero, ma secondo l'ego smisurato che gli appartiene, sì).

  2. Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo, è un calciatore portoghese, attaccante dell'Al-Nassr e della nazionale portoghese, di cui è capitano e con cui è diventato campione d'Europa nel 2016 e ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019. Soprannominato CR7 per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto ...

  3. Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro GOIH ComM (Portuguese pronunciation: [kɾiʃˈtjɐnu ʁɔˈnaldu]; born 5 February 1985) is a Portuguese professional footballer who plays as a forward for and captains both Saudi Pro League club Al Nassr and the Portugal national team.

  4. Calciatore portoghese. Data di nascita. Martedì 5 febbraio 1985. Luogo di nascita. Funchal, Portogallo. Età. 39 anni. Commenti: 72 Download PDF. Biografia • Numeri e brividi. Cristiano Ronaldo: gli esordi. Campione d'Europa con il Portogallo. Cristiano Ronaldo: i figli e la vita privata. Fotografie e immagini. Commenti.

  5. Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione. < Discussione:Cristiano Ronaldo. Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Maestro venerabile in merito all'argomento Cosa c'era nel video "la classe di Cristiano Ronaldo"? Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! ( come si discute · chat)

  6. Ronaldo - Nonciclopedia. - Ronaldo. Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata. Disambiguazione – Magari hai fumato troppo. Se cercavi il Ronaldo cristiano, vedi Cristiano Ronaldo. Ronaldo dopo la cura dimagrante. Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Ronaldo.

  7. L'ossessione della perfezione. Gioca nella Nazionale portoghese dal 2003, con la quale ha vinto gli Europei 2016 e la UEFA Nations League 2019. Nel 2018 è passato alla Juventus, con cui nello stesso anno ha vinto la Supercoppa italiana, nel 2019 e 2020 il campionato italiano, nel 2020 ancora la Supercoppa italiana e nel 2021 la Coppa Italia.