Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiottoGiotto - Wikipedia

    Giotto di Bondone, conosciuto semplicemente come Giotto ( Colle di Vespignano Vicchio, 1267 – Firenze, 8 gennaio 1337) è stato un pittore e architetto italiano . Statua di Giotto, Galleria degli Uffizi, Firenze.

  2. 22 nov 2021 · Giotto (Colle di Vespignano nel Mugello, 1267 circa – Firenze, 1337) è stato un pittore e architetto italiano, con la sua opera segnò una svolta fondamentale nello sviluppo dell'arte...

    • Giotto (1267 circa, Vicchio – 1337, Firenze) è considerato senza ombra di dubbio uno dei più grandi pittori italiani, ma forse non tutti sanno che fu anche un valido architetto.
    • La sua abilità nel tracciare segni è leggendaria. Lo storico dell'arte Giorgio Vasari racconta che un giorno papa Benedetto XI inviò un suo delegato nello studio del famoso artista per ottenere una prova delle sue capacità artistiche da portare al pontefice, che stava selezionando i migliori artisti italiani.
    • Eccovi un altro aneddoto sulla sua maestria nel disegnare: mentre era a scuola da Cimabue un giorno, per gioco, disegnò una mosca su di una tela, con tanta cura da sembrare reale.
    • Probabilmente entrambe le storie viaggiano sul confine che separa la leggenda dalla realtà, così come è tutta da confermare la teoria secondo cui Giotto fu allievo di Cimabue.
  3. 28 apr 2021 · Giotto era considerato l'artista che “rimutò l'arte di dipingere di greco in latino&rdquo: la sua vita, le opere principali e la sua importanza per la storia dell'arte.

    • Chi era Giotto. Giotto di Bondone, o più semplicemente Giotto (1267 ca -1337) fu un celebre pittore e architetto italiano, che rinnovò la pittura nell’intera penisola, fu innovativo nel condurre la sua bottega, e ispirò col suo lavoro la nascita dell’Umanesimo.
    • Biografia di Giotto. 2.1 Origini e formazione. Giotto nacque a Colle di Vespignano da una famiglia di piccoli possidenti terrieri, i quali poi si trasferirono a Firenze.
    • Stile di Giotto. 3.1 Modelli. Giotto si rifaceva all’arte gotica imparata da Cimabue e conosceva profondamente i modelli bizantini, come il Christus patiens reintrodotto da Giunta Pisano.
    • Le opere di Giotto. 4.1Il Crocifisso di Santa Maria Novella. Il Crocifisso di Santa Maria Novella delle croci sagomate di Giotto, datata tra 1290 e 1295, cioè una delle sue prime opere in assoluto.
  4. Storia della vita di Giotto, pittore, architetto e scultore italiano. Immenso artista e acuto imprenditore. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Giotto nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Scopri la biografia, le opere e lo stile di Giotto, il pittore che rivoluzionò l'arte occidentale tra Medioevo e Rinascimento. Leggi le testimonianze dei suoi contemporanei e le curiosità sulle sue commissioni a Firenze, Assisi, Padova e Roma.

  1. Le persone cercano anche