Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Thomas Hobbes ( Westport, 5 aprile 1588 – Hardwick Hall, 4 dicembre 1679) è stato un filosofo inglese, antesignano del giuspositivismo (sebbene sostenesse la momentanea necessità del giusnaturalismo come espediente per uscire dallo stato di natura) e autore nel 1651 dell'opera di filosofia politica Leviatano .

  2. 2 giorni fa · Scopri la biografia, il pensiero politico e le opere principali di Thomas Hobbes, uno dei fondatori della filosofia politica moderna. Leggi il Leviatano, il suo capolavoro che descrive lo Stato assolutista come soluzione alla guerra di tutti contro tutti.

  3. Riassunto Thomas Hobbes: biografia e pensiero. Thomas Hobbes rappresenta una figura importantissima nel pensiero filosofico del Seicento. La sua riflessione ha il carattere sistematico della sua epoca, ma riesce a mescolare in modo del tutto originale la scienza moderna e l’empirismo con il razionalismo cartesiano.

  4. Thomas Hobbes (/ h ɒ b z / HOBZ; 5 April 1588 – 4 December 1679) was an English philosopher. Hobbes is best known for his 1651 book Leviathan , in which he expounds an influential formulation of social contract theory. [4]

  5. Filosofo (Westport, Malmesbury, 1588 - Hardwicke 1679). Studiò a Oxford, dove conseguì nel 1607 il diploma di baccelliere delle arti. Fu introdotto presso la potente famiglia del barone William Cavendish, poi conte di Devonshire, come precettore del figlio.

  6. 3 nov 2021 · Giusnaturalismo = Hobbes è un filosofo giusnaturalista. Giusnaturalismo significa che la legge dello Stato (ovvero la legge positiva) deriva dalla legge di natura. Hobbes non è affatto il primo giusnaturalista della storia, ma nel suo pensiero c’è una grande novità.

  7. La filosofia di Hobbes ha come unico scopo quello di porre i fondamenti per una società pacifica e ordinata; lui pensava che questo fosse possibile solo grazie ad un potere assoluto dello stato.

  1. Ricerche correlate a "hobbes"

    hobbes e locke
    hobbes leviatano
    locke
    rousseau
  1. Le persone cercano anche