Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: il cigno nero libro

Risultati di ricerca

  1. Nei libri di scuola tutti noi abbiamo imparato che la Prima Guerra Mondiale è stata la conseguenza ovvia e inevitabile di processi che erano iniziati decenni prima, come per esempio le tensioni crescenti tra i vari stati, il nazionalismo diffuso e le tendenze imperialiste di alcuni.

    • (1)
  2. Il cigno nero (titolo originale The Black Swan) è un saggio filosofico/letterario dell'epistemologo, matematico ed ex trader di origine libanese Nassim Nicholas Taleb, esperto di scienze dell'incertezza.

  3. Un libro che esorta a accettare l'improbabile e a prepararsi ai rischi incontrollabili. Il Cigno nero è un best seller internazionale, inserito tra i libri che hanno cambiato il mondo, con una nuova postfazione dell'autore.

  4. In Il Cigno nero – ormai un iperclassico della contemporaneità – Nassim Nicholas Taleb, col suo tono scanzonato e provocatorio, ci invita ad abbracciare l’improbabile e accettare, infine, che esso governi le nostre vite.

    • (14)
  5. 29 ago 2008 · Un libro che esplora il ruolo dei cigni neri, eventi imprevisti e di grande impatto, nella storia e nella società. Leggi le recensioni, la descrizione e i dettagli del libro, disponibile in cartaceo e ebook.

    • (3)
  6. Basta un solo cigno nero per sbriciolare un'asserzione generale ricavata da millenni di avvistamenti di milioni di cigni bianchi. E allora perché ci ostiniamo a basare le nostre vite sulla previsione del futuro e sul controllo dei rischi?

  7. Trama. Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria.

  1. Annuncio

    relativo a: il cigno nero libro