Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo testo fa parte della raccolta Teatro completo di Shakspeare. [p. 215 modifica] IL. MERCANTE DI VENEZIA. DRAMMA. Indice. Interlocutori. Atto primo. Atto secondo. Atto terzo. Atto quarto. Atto quinto. Estratto da " " Categorie: Testi SAL 75% Teatro. Testi-I. Teatro-I. Commedie. Testi di William Shakespeare. Testi del 1598. Testi del XVI secolo

  2. www.edarcipelago.com › shakesp › ShakespeareWilliam-IlMercanteDiIL MERCANTE DI VENEZIA

    facciamoci insieme lui ed io, un taglio nella carne, mostrar quale sangue è più vermiglio. tra il mio e il suo. Io ti dico,() signora, che questo mio sembiante ha intimorito uomini valenti; ti posso giurare, sul mio amore, ch’esso è piaciuto alle più avvenenti. degne vergini del nostro clima.

  3. Trama. Sir Herbert Beerbohm Tree nei panni di Shylock, ritratto nel 1914 da Charles Buchel. Venezia, XVI secolo. Bassanio, giovane gentiluomo veneziano, vorrebbe la mano di Porzia, ricca ereditiera di Belmonte. Per corteggiare degnamente Porzia, Bassanio chiede al suo carissimo amico Antonio 3.000 ducati in prestito.

  4. 3 apr 2019 · Il mercante di Venezia è un'opera teatrale di William Shakespeare composta, probabilmente, tra il 1596 e il 1598. Vediamo insieme trama, analisi e personaggi di quest'opera shakespeariana.

    • Ilaria Roncone
  5. 21 mar 2022 · Introduzione. Scontro etico, sociale e culturale. Conflitto fra amicizia e amore. Potere del denaro. Lealtà e giustizia. Questi i temi portanti del Mercante di Venezia. Ancora una volta Shakespeare riesce a scavalcare il limite temporale e a fornirci materia per riflettere su di noi e sul nostro presente.

  6. il mercante di venezia: trama. Il mercante di Venezia e' unanimemente ritenuta une delle opere piu' attuali di Shakespeare . Difficile stabilire una collocazione tra commedia e tragedia : sebbene l'opera abbia un lieto fine, rimane la tragedia del mercante / usuraio Shylock, assunto ad archetipo dello straniero, del diverso per eccellenza e ...