Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 nov 2015 · Scopri la vita e la morte di Lucy, l'ominide più famoso e antico, ritrovato in Etiopia nel 1974. Leggi come il suo scheletro ha rivoluzionato la nostra conoscenza dell'evoluzione umana.

  2. Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto A.L. 288-1, scoperto nel dicembre del 1974 nella Depressione di Afar, in particolare nel sito archeologico di Hadar, in Etiopia. Consiste di centinaia di frammenti di ossa fossili che rappresentano il 40% dello scheletro di un esemplare femmina, il primo scoperto, di ...

  3. 13 feb 2017 · Scopri la storia di Lucy, l'antenata umana ritrovata in Etiopia nel 1974, che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sull'evoluzione. Leggi le sue caratteristiche, il suo ritrovamento e il suo ruolo nella scala evolutiva umana.

  4. 20 lug 2022 · Lucy è il soprannome di un esemplare di Australopithecus afarensis, una nostra antenata vissuta 3,2 milioni di anni fa. Scopri come fu trovata, come si ricostruisce il suo aspetto e perché si chiama così.

  5. www.storiafacile.net › preistoria › australopiteco_lucyL'australopiteco Lucy

    Lucy è il più famoso fossile di ominide che sia stato mai scoperto. Si tratta di un esemplare femmina di Australopithecus afarensis, di circa vent’anni, alta poco più di un metro. E’ vissuta in Africa circa 3,5 milioni di anni fa.

  6. 24 nov 2018 · Lucy è l'ominide più famoso del mondo, scoperto nel 1974 in Etiopia. Scopri come è stata ricostruita, come camminava, cosa mangiava e perché è morta.

  7. 24 nov 2015 · L’analisi della sua dentatura ha comunque confermato che Lucy era un giovane ominide adulto nel momento in cui morì. Secondo i ricercatori l’aspettativa di vita degli esemplari di ...