Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 feb 2017 · Lucy, l’australopiteco più famoso del mondo. Scoperta nel 1974 in Etiopia, Lucy è la nostra "bisnonna" e ha aiutato gli studiosi a mettere un altro tassello del percorso evolutivo dell'umanità. Scopri di più sull'ominide Lucy con Focus Junior!

  2. 24 nov 2015 · L'australopiteco Lucy è la "nostra bisnonna". È l'ominide più famoso mai ritrovato e la sua scoperta - il 24 novembre 1974 - è stata fondamentale (ma non risolutiva) per disegnare l'evoluzione della nostra specie. Oggi ricorre l'anniversario della sua scoperta. Ecco la sua storia.

    • Scoperta
    • Caratteristiche
    • Nella Cultura Di Massa
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1972 il geologo e paleoantropologo francese Maurice Taieb scoprì nella depressione di Afar, in Etiopia, la Formazione Hadar, riconoscendone la potenziale importanza per la paleoantropologia come probabile deposito di fossili e manufatti di origine umana. Taieb formò l'International Afar Research Expedition (IARE) e invitò tre eminenti scienziat...

    L'esemplare Lucy è datato a circa 3,2 milioni di anni fa. Lo scheletro presenta un cranio di piccole dimensioni simile a quello delle scimmie non ominidi, più tracce di una postura bipede ed eretta, simile a quella degli umani e di altri ominidi. Questa combinazione ha fornito argomenti alla teoria dell'evoluzione umana secondo cui la postura biped...

    Lucy appare nel film del 2014 Lucy di Luc Besson con protagonista Scarlett Johansson, in cui l'ominide viene incontrata in un viaggio a ritroso nel tempo compiuto dalla protagonista del film sua om...
    Lucy è la protagonista del fumetto Lucy - L'espoir scritto da Patrick Norbert e disegnato da Tanino Liberatore con la consulenza scientifica del paleoantropologo francese Yves Coppensil quale ha an...
    (EN) Lucy / Lucy (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Who is Lucy?, su efossils.org.
    (EN) Lucy’s world, su science.org. URL consultato il 27 aprile 2024.
  3. www.storiafacile.net › preistoria › australopiteco_lucyL'australopiteco Lucy

    Chi è Lucy? Lucy è il più famoso fossile di ominide che sia stato mai scoperto. Si tratta di un esemplare femmina di Australopithecus afarensis, di circa vent’anni, alta poco più di un metro. E’ vissuta in Africa circa 3,5 milioni di anni fa.

  4. 20 lug 2022 · Storia e ritrovamento dell’australopiteco più famoso del mondo. Lucy, esemplare di Australopithecus afarensis, è la nostra antenata rinvenuta negli 1974 presso il bacino dell'Hadar. Scopriamo come mai il suo ritrovamento fu speciale. A cura di Camilla Ferrario. 5.404 condivisioni.

  5. 24 nov 2023 · di Salvatore Ferraro. 1.079 condivisioni. Era il 24 novembre del 1974 quando il paleoantropologo Donald Johanson e il suo studente Tom Gray trovarono i resti di quello che sarebbe diventato l'australopiteco più famoso della storia, Lucy.

  6. 24 nov 2015 · Martedì 24 novembre 2015. Lucy, l’australopiteco più famoso del mondo. Le sue ossa fossili furono ritrovate in Etiopia il 24 novembre del 1974: visse 3,2 milioni di anni fa e ci ha insegnato...