Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Perfidia è il comportamento sleale, subdolo e malvagio di chi fa male agli altri. Scopri il significato, i sinonimi e i contrari di questa parola nel vocabolario Treccani.

  2. Perfidia è l'esser sleale, subdolo e malvagio volto intenzionalmente a far male agli altri. Scopri il significato, i sinonimi e i contrari di perfidia nel vocabolario online di Treccani, con esempi e citazioni.

  3. Dizionario di Italiano. il Sabatini Coletti. Definizione di Perfidia. perfidia. [per--dia] s.f. Cattiveria, malvagità: la sua p. è nota a tutti; estens. azione, comportamento, discorso...

  4. 1. lessere perfido, malvagio; tendenza a comportarsi in modo perfido, con cattiveria: la sua perfidia ci è ben nota, non mi aspettavo tanta perfidia da parte sua. 2. azione, parola perfida, malvagia: discorso costellato di perfidie, siamo stufi delle vostre perfidie. 3.

  5. perfidia perfìdia s. f. [dal lat. perfidia, der. di perfĭdus «perfido»]. – 1. L’esser perfido ; comportamento sleale, subdolo e malvagio volto intenzionalmente a far male agli altri: conosco la sua p.; [...] la p. degli uomini mi fa più male che l’inclemenza delle stagioni (V. Monti).

  6. perfidia. [per-fì-dia] s.f. (pl. -die) 1 Malvagità, slealtà, malignità: quanta p. nelle sue parole, nelle sue vaghe insinuazioni. 2 Atto, detto perfido: questa è un'ignobile p. 3 ant.

  7. perfidia [per-fì-dia] s.f. (pl. -die) 1 Malvagità, slealtà, malignità: quanta p. nelle sue parole, nelle sue vaghe insinuazioni 2 Atto, detto perfido: questa è un'ignobile p. 3 ant. Ostinazione perversa.