Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Affreschi di Piero della Francesca. La Basilica di San Francesco, scrigno di uno dei capolavori assoluti dell’arte italiana, custodisce uno dei cicli pittorici rinascimentali più famosi e conosciuti in tutto il mondo, la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca.

  2. Il pittore biturgense Piero della Francesca, uno dei maggiori artisti del Rinascimento, è presente ad Arezzo nella Chiesa di San Francesco e nella Cattedrale Gli Affreschi di Cappella Bacci ad Arezzo, città d'arte toscana che puoi conoscere dettagliatamente con questo sito.

  3. 11 giu 2023 · Una mini guida con un itinerario molto dettagliato alla scoperta di Piero della Francesca e delle sue opere nella provincia di Arezzo: visita i musei e le chiese di Arezzo, Monterchi & Sansepolcro.

  4. Nella Basilica di San Francesco si trova una delle più alte espressioni della pittura italiana ed europea: il ciclo di affreschi de "La Leggenda della Vera Croce", capolavoro di Piero della Francesca. L'affresco, dipinto tra il 1452 e il 1466, narra la "Leggenda Aurea" di Iacopo da Varagine.

  5. 26 gen 2024 · Un’occasione unica per vedere un capolavoro di Piero della Francesca da vicino: nella chiesa di San Francesco ad Arezzo via alle visite al cantiere di restauro della Leggenda della Vera Croce, lo straordinario ciclo di dipinti murali della Cappella Bacci.

  6. La basilica gotica, ricca di testimonianze ad affresco della pittura aretina del Trecento, accoglie uno dei massimi capolavori del Rinascimento, la Leggenda della vera Croce di Piero della Francesca, lo straordinario ciclo dipinto dall’artista tra il 1452 ed il 1455 c.a. nella Cappella Bacci.

  7. The Basilica of Saint Francis, a treasure chest of one of the absolute masterpieces of Italian art, houses one of the most famous and well-known pictorial cycles throughout the world “The Legend of the True Cross” by Piero della Francesca.