Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero di Benedetto de' Franceschi, noto comunemente come Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, giugno 1412 circa – Borgo Sansepolcro, 12 ottobre 1492), è stato un pittore e matematico italiano.

  2. Storia della vita di Piero della Francesca, pittore e matematico italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Piero della Francesca nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Piero della Francesca - pittore e matematico. Biografia di uno dei maggiori artisti del Rinascimento italiano, esponente della seconda generazione di pittori-umanisti.

  4. 3 dic 2023 · Scopri la vita e le opere di Piero della Francesca, pittore e matematico rinascimentale, autore della Leggenda della Vera Croce e della Resurrezione. Leggi come la sua arte univa arte e scienza, e come influenzò altri artisti come Leonardo da Vinci.

  5. 11 nov 2023 · Piero della Francesca è stato uno dei pittori più razionali e geometrici del Rinascimento. La sua vita, le opere, lo stile, i capolavori.

  6. 6 feb 2016 · In due minuti vi raccontiamo la vita di uno dei padri dell'arte italiana, maestro della prospettiva ed eminente matematico. Piero della Francesca, Polittico della misericordia, 1444-1464, olio e tempera su tavola, 273×330 cm, Museo civico, Sansepolcro.

  7. Pittore (Borgo S. Sepolcro 1406 o 1412 - ivi 1492); figlio di Benedetto dei Franceschi (cognome noto anche nella forma della Francesca, che poi si è imposta nella tradizione) e di Romana di Pierino da Monterchi, è uno dei più grandi pittori del Rinascimento dopo la generazione di Masaccio e dell'Angelico.