Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. quo vadis? (lat. «dove vai?»). – Frase che si riferisce a un’antica tradizione leggendaria, secondo la quale s. Pietro, mentre s’allontanava da Roma dopo essere fuggito dal carcere Mamertino, ebbe la visione di Cristo che veniva verso di lui; e avendo chiesto: Domine, quo vadis?

  2. La locuzione latina quo vadis? significa 'dove vai?'. Secondo il libro apocrifo degli Atti di Pietro, durante la persecuzione dei cristiani ordinata dall'imperatore Nerone, san Pietro sta fuggendo da Roma per evitare il martirio, quando sulla via Appia gli appare Gesù che cammina nella direzione opposta, verso la città. Quo vadis ...

  3. 15 lug 2022 · Quo vadis significato e origine. Quo vadis significato «Dove vai?» è la frase che, secondo quanto riportato nel libro apocrifo degli Atti di Pietro, l’apostolo Pietro rivolse a Gesù sulla via Appia, mentre era in fuga dal carcere Mamertino di Roma, per evitare il martirio.

  4. Quo vadis è una frase latina che significa "dove vai?" e che si riferisce a un incontro tra Gesù e San Pietro durante la fuga da Roma. Scopri la storia, il film e il significato di questa frase simbolo di fede e di perseveranza cristiana.

  5. 9 nov 2021 · Che significa l'espressione latina "Quo vadis" e a cosa si riferisce? Scopriamo etimologia, significato e perché è diventata celebre.

  6. Quo vadis? è il titolo di un romanzo del 1896 dello scrittore polacco H. Sienkiewicz, ambientato nell'incendio di Roma sotto Nerone. Il termine latino significa "dove vai?" e si usa per esprimere sconcerto o ironia.

  7. Quo vadis?, opera letteraria dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, è un romanzo storico dapprima pubblicato a puntate nel 1895 sulla Gazzetta Polacca e quindi raccolto in un unico volume nel 1896, portò a livello internazionale la fama dell'autore, che per questo divenne Premio Nobel per la letteratura nel 1905 .