Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: sistema solare in 3d

Risultati di ricerca

  1. Explore the cosmos with this interactive online model of the Sun, planets, stars and constellations. Learn facts, see real-time positions, and get the app for more features and views.

  2. Explore the solar system with NASA's Eyes, an interactive web app that lets you simulate the orbits and movements of planets, moons, asteroids, and spacecraft. You can zoom in and out, change the speed and direction of time, and view the solar system from different perspectives. Learn about the missions that explore our cosmic neighborhood and discover the wonders of the sun, Earth, and other ...

  3. Visualize orbits, relative positions and movements of the Solar System objects in an interactive 3D Solar System viewer and simulator.

  4. Explore the 3D world of the Solar System. Learn about past and future missions.

    • Descrizione Breve
    • Obiettivi
    • Obiettivi Educativi
    • Valutazione
    • Materiali
    • Informazioni Preliminari
    • Descrizione Completa
    • Iniziamo!
    • Verifica
    • Approcci Alternativi
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Ci sono tante strade che portano alla conoscenza dell’Universo che ci circonda. Al giorno d’oggi quella forse più amata dai giovani passa attraverso brevi video e modelli 3D interattivi. In questa scheda illustriamo un esempio di approccio multimediale all’esplorazione del Sistema Solare, per imparare cos’è la corona solare, come si è formata la Lu...

    L’obiettivo principale di questa attività è quello di provare nuove metodologie e tecniche d’insegnamento, quindi ci rivolgiamo sopratutto agli insegnanti. A valutare l’efficacia dell’approccio proposto saranno comunque gli studenti. Alla fine della prova, mandateci i vostri feedback.

    L’Universo e – nel suo piccolo – il Sistema Solare sono “ambienti” ricchissimi di cose da vedere, da imparare e di cui meravigliarsi. Se un’immagine vale mille parole, un modello tridimensionale navigabile quante cose ci potrà dire? Se volete saperne di più sulla struttura del Sole, sulla nascita della Luna e sugli anelli di Saturno, basta che part...

    La valutazione avviene attraverso test con domande a risposta multipla, ma inserite anche loro in un contesto tridimensionale interattivo, visualizzabile su schermo, telefono cellulare o anche tramite sistemi di visualizzazione in 3D.

    Step 1

    Video introduttivi su Youtube, propedeutici all’attività, che introducono tre temi: – Cos’è la corona delle stelle di tipo solare? – Come si è formato il sistema Terra-Luna ? – Di cosa sono fatti gli Anelli di Saturno?

    Step 2

    Modelli 3D interattivi da esplorare, con descrizione in inglese, su Sketchfab: – The inhomogeneous corona of the Sun – Protoplanet collision afterglows – What are Saturn’s rings made of?

    Tutte le attività sono fruibili da PC, LIM o da dispositivi mobili come smartphone o tablet in modalità di Realtà Aumentata (vedi immagine in evidenza). I modelli su Sketchfab e il test di verifica su CoSpacessono visualizzabili anche in Realta’ Virtuale tramite appositi visori in 3D, se disponibili.

    Il Sistema Solare comprende diversi “corpi celesti”, tra i quali una stella centrale, asteroidi, pianeti e satelliti. Di ognuno di questi abbiamo un’idea di come siano fatti e qual è stata la loro storia evolutiva. Il Sole ad esempio, potrebbe apparire come una palla omogenea, ma in realtà ha una struttura interna e qualcosa che gli astronomi chiam...

    Dopo una breve introduzione del contesto scientifico per ciascuno dei tre temi (struttura del Sole, formazione della Luna, pianeti del Sistema Solare con anelli), l’insegnante mostra il relativo video alla classe e poi invita gli studenti ad esplorare autonomamente i modelli 3D tramite PC individuali (se disponibili in aula informatica) oppure tram...

    Al termine, per verificare quello che hanno imparato, agli studenti viene richiesto di visitate una simulazione in 3D del Sistema Solare su CoSpaces, interagire con il Sole e ogni pianeta del Sistema Solare per visualizzare delle schede descrittive, e rispondete infine a una serie di quesiti a risposta multipla. L’attività su CoSpaces può essere fr...

    Una modalità alternativa di apprendimento potrebbe prevedere come primo passo l’esplorazione individuale o di gruppo dei modelli, per sollecitare la curiosità e l’interesse degli studenti, seguita dalla visione dei video esplicativi.

    Un'attività didattica per esplorare il Sistema Solare con modelli 3D interattivi in Realtà Virtuale o Aumentata. Scopri la corona solare, la formazione della Luna e gli anelli di Saturno con video, test e appositi visori in 3D.

  5. Solar Sytem Scope version 2. Online space models by Solar System Scope.

  6. A real-time, in-browser, interactive simulation of our solar system. Observe what the solar system will look like at any given point in time.

  1. Annuncio

    relativo a: sistema solare in 3d
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

  1. Ricerche correlate a "sistema solare in 3d"

    sistema solare wikipedia
    sistema solare pianeti
    sistema solare
  1. Le persone cercano anche