Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. smartcig.anticorruzione.itAVCP - Smart CIG

    Smart CIG: Login. Inserire negli appositi spazi le credenziali ottenute mediante il servizio di anagrafe dell'Autorità. Dati autenticazione. Codice fiscale utente: Gestione utenza.

  2. La Piattaforma dei Contratti Pubblici è la nuova piattaforma gestita da ANAC che abilita la digitalizzazione del ciclo di vita dei Contratti Pubblici, in conformità a quanto previsto dal Codice dei Contratti Pubblici (Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36). Accedi al servizio.

  3. SmartCIG. A partire dal 1/1/2024, il servizio è attivo solo per la visualizzazione degli smartCIG già acquisiti. Accedi al servizio. Per le Amministrazioni Pubbliche. Biblioteca. Collana scientifica dell'Autorità. Vademecum. Osservatorio normativo. Indice della pagina. A cosa serve. A chi è dedicato. Istruzioni per l’uso. A cosa serve.

  4. 24 ott 2023 · Per gli affidamenti per i quali viene acquisito un CIG tramite il sistema Simog, è prevista una modalità di trasmissione semplificata in base alla quale le stazioni appaltanti, all’atto della richiesta del CIG, comunicano alla Banca Dati Anac il link relativo alla pagina del proprio sito istituzionale in cui i documenti sono ...

  5. 11 gen 2024 · Anac riattiva smart Cig per affidamenti fino a 5mila euro, accolta la richiesta Anci. La decisione arriva in seguito alla lettera del segretario generale dell'Anci che aveva chiesto all'Autorità nazionale anticorruzione un intervento risolutore per le criticità sollevate dai Comuni.

  6. Cig smart o CIG: cos’è? Il codice identificativo di gara, conosciuto come CIG (codice identificativo di gara), è un codice di 10 cifre che consente di identificare in maniera univoca gli elementi costitutivi delle gare d’appalto.

  7. Tutto quello che c’è da sapere sulla richiesta del CIG. Da gennaio 2024, la richiesta del CIG (Codice Identificativo Gara) da parte delle Pubbliche Amministrazioni avviene direttamente sulla piattaforma certificata, selezionata dalla stazione appaltante per i propri acquisti di qualsiasi tipologia.

  8. 15 gen 2024 · L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha accolto la richiesta dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e, con un comunicato del 10 gennaio, ha riattivato la smart CIGper gli affidamenti diretti...

  9. 17 mar 2024 · A cosa serve il CIG? Acquisizione CIG dal 1 gennaio 2024: cosa è cambiato. Smart CIG ANAC 2024. Come richiedere il CIG dal 1 gennaio 2024? CIG e interfaccia web della Piattaforma Contratti Pubblici. CIG sotto i 5000 euro: 2024. Acquisizione CIG: le faq dell’ANAC. CIG appalti: cos’è e quando è obbligatorio?

  10. 1 feb 2024 · Il codice identificativo di gara (CIG) classifica e identifica, in modo univoco, le gare d’appalto e tutti i contratti sottoscritti dalla PA.

  1. Le persone cercano anche