Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SocrateSocrate - Wikipedia

    Socrate (in greco antico: Σωκράτης?, Sōkrátēs, pronuncia: [sɔː'kratɛːs]; Atene, 470 a.C. / 469 a.C. [1] – Atene, 399 a.C.) è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale .

  2. 1 dic 2021 · Socrate: filosofia e biografia di uno dei più celebri pensatori dell'antichità. Frasi e pensiero del filosofo greco noto grazie a Platone

  3. 17 nov 2014 · Socrate è forse il primo grande filosofo greco, che ha influenzato tutto il pensiero filosofico occidentale. La vita e il pensiero di Socrate hanno avuto un’eco profonda, che è stata talora paragonata a quella di Gesù o Buddha.

  4. Appunto di filosofia antica che descrive la filosofia di Socrate, la sua biografia e il metodo socratico della maieutica, preceduto dalle fasi di ammissione di ignoranza e ironia. Trova un tutor...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › socrate_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Socrate - Enciclopedia - Treccani

    Socrate è uno dei personaggi più affascinanti della storia della filosofia. Il suo insegnamento, fondato sulla ricerca della verità attraverso il dialogo, ha avuto un’immensa eco nella cultura occidentale, anche se egli non lasciò nulla di scritto e affermò di non possedere alcun sapere.

  6. 2 dic 2011 · Socrate nasce ad Atene nel 469 A. C., figlio di uno scultore, Sofronisco, e di una ostetrica, Fenorete, conduce una giovinezza agiata nel suo demos di Acopece. Inizialmente fu iniziato al mestiere del padre, ma ben presto rifiutò di continuare la gestione dell’”impresa” paterna.

  7. Storia della vita di Socrate, filosofo ateniese. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Socrate nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  8. Filosofo (Atene 470 o 469 - ivi 399 a. C.). Era figlio di uno scultore, Sofronisco, e di una levatrice, Fenarete. Scarse le notizie sulla sua vita familiare, eccezion fatta per la figura della moglie Santippe, ricordata spesso come donna bisbetica e petulante. Nel decennio tra il 432 e il 422 prese parte come oplite alle battaglie di Potidea ...

  9. www.treccani.it › enciclopedia › socrate_(Enciclopedia-Italiana)Socrate - Enciclopedia - Treccani

    L a vita. - L'iniziatore del grande periodo attico della filosofia classica morì nel marzo del 399 a. C. (tra antesterione ed elafebolione del primo anno dell'olimpiade 95ª); e giacché la migliore tradizione attesta che egli aveva allora settant'anni, così la data di nascita viene a cadere nel 470-69, o sulla fine dell'anno precedente (il ...

  10. Socrate è il pilastro della filosofia occidentale. L'impatto di Socrate sulla filosofia e sul pensiero umano è paragonabile a quello che ha avuto Gesù Cristo sulla religione. Nonostante la sua importanza, la ricostruzione del pensiero e della vita di Socrate ha creato non pochi problemi agli storici della filosofia.

  1. Le persone cercano anche