Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: tramonto roma
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Scopri gli orari dell'alba e del tramonto di oggi, domani e di tutti i giorni del 2024 a Roma (RM), con le ore di luce solare e le fasce di ora legale. Consulta il calendario completo e semplice con i dati mensili e gli indicatori S e L.

    • 1# La Terrazza Del Gianicolo
    • 2# IL Belvedere Del Pincio
    • 3# IL Gazometro
    • 4# IL Parco degli Acquedotti
    • 5# Ponte Sisto
    • 6# Scuderie Del Quirinale
    • 7# IL Pontile Di Ostia
    • 8# IL Giardino degli Aranci
    • 9# IL Palatino
    • 10# Ponte Milvio
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Il più classico e assieme il più indimenticabile: il tramonto dalla terrazza del Gianicolo. Davanti a voi tutta la città, le cupole delle chiese e il marmo dei monumenti che si fanno rossi, arancio e viola, creando un dipinto indimenticabile. Da qui si vede tutta la città, specie nelle belle giornate d'invero quando l'aria si fa più limpida. Da qua...

    Non c'è maniera migliore per concludere un passeggiata dentro Villa Borghese che vedere il tramonto dal Pincio. Dall'alto della terrazza osserverete il via vai per Piazza del Popolo, le comitive attorno all'obelisco, la prospettiva del Tridente Mediceo con uno scorcio mozzafiato di via del Corso. Il sole poi scomparirà là, dietro il Cupolone di San...

    Quando il Gazometro diventa uno scheletro di ferro immerso nei colori accesi del cielo, ad Ostiense avrete visto uno dei tramonti più belli di Roma. Certo, non è la solita cartolina per turisti, ma il fascino moderno, melanconico e industriale di questo Colosseo fatto di tubi di ferro è imperdibile.

    Il Parco degli Acquedotti, tra il quartiere Appio Claudio e via di Capannelle è uno dei polmoni verdi più belli della città, soprattutto in periferia. Qua si respira quell'atmosfera tipica di quando la città si immerge nella campagna, è un'istantanea di quelle borgate che si perdevano nel verde. Qui per centinaia di metri le arcate dell'antico acqu...

    Al centro della movida di Trastevere, oltre ad essere l'unico pedonalizzato nel centro storico, Ponte Sisto è uno dei più amati dai romani. Unisce la zona di Campo de Fiori a Piazza Trilussa, cuore della vita notturna trasteverina. Passeggiando su Ponte Sisto potrete imbattervi in un tramonto mozzafiato: da una parte l'ansa del Tevere che declina v...

    Aperte al pubblico quando ospitano alcune tra le più importanti mostre artistiche che arrivano in città, offrono anche un'altra inaspettata attrattiva. Se salirete a piedi durante la vostra visita camminando sui lunghi gradoni, dove una volta si affannavano cavalli e cocchieri, avrete la possibilità di affacciarvi su una bellissima terrazza. Da qui...

    Roma ha anche il suo mare, anche se non tutti se lo ricordano sempre. Ad Ostia il tramonto più bello è quello sul lungo pontile di legno che dal lungomare dei Toscanelli entra in acqua. Un tramonto che ha il suo fascino in ogni stagione: d'inverno quando tira vento e si può venire qua a riflettere, quanto d'estate quando si viene a cercare un po' d...

    Tra i belvedere di Roma è forse il meno visitato dai turisti. Appollaiato sull'Aventino qua ci si può perdere nel silenzio, entrare in uno scenario quasi da fiaba, passeggiare mano nella mano senza dire una parola. Quando arriva l'ora del tramonto vi potrete affacciare e perdervi nell'orizzonte che si colora, davanti a voi San Pietro che svetta su ...

    Un vero e proprio museo a cielo aperto. Immerso nei Fori Imperiali, qui si dice siano nati Romolo e Remo. Prima residenza esclusiva dei ricchi patrizi, poi giardino delle grandi famiglie nobiliari di Roma come i Farnese. Qui potrete vedere al calare del sole i marmi, le pietre e i mattoni della Roma Antica cambiare colore e luce, creando uno spetta...

    Sotto le sue arcate il Tevere scorre placido. Tra uno spritz e un stuzzichino, le comitive di ragazzi si danno appuntamento per l'aperitivo e, al calar del sole, le coppie attaccano il loro lucchetto come promessa d'amore.

    Scopri i luoghi più affascinanti di Roma al calare del sole, da dove ammirare il gioco di luci con i monumenti e il Tevere. Dal Gianicolo al Pincio, dal Gazometro al Pontile di Ostia, ecco i 10 tramonti da non perdere.

    • Valerio Renzi
  2. Scopri le ore di alba, tramonto e mezzogiorno solare per Roma, Italia, oggi e per il mese corrente. Consulta il calendario con le date e gli orari per ogni giorno dell'anno.

    Data
    Crepuscolo(civile)
    Crepuscolo(civile)
    Crepuscolo(nautico)
    Mer, 1 maggio
    5:34 5:34 AM
    20:39 8:39 PM
    4:57 4:57 AM
    Gio, 2 maggio
    5:33 5:33 AM
    20:40 8:40 PM
    4:56 4:56 AM
    Ven, 3 maggio
    5:32 5:32 AM
    20:41 8:41 PM
    4:54 4:54 AM
    Sab, 4 maggio
    5:30 5:30 AM
    20:42 8:42 PM
    4:52 4:52 AM
  3. Scopri i migliori punti panoramici per ammirare il tramonto a Roma, dalla cupola di San Pietro al Gianicolo, dal Pincio al Castel Sant'Angelo. Romabbella ti offre consigli e foto per vivere un'esperienza indimenticabile nella città eterna.

    • Parco degli Acquedotti. Non accade ogni giorno di potersi sedere in un campo circondato da acquedotti romani costruiti circa 2.000 anni fa. Il Parco degli Acquedotti è situato 8 km a Sud del centro e si estende su un’enorme spazio verde di oltre 240 ettari.
    • Terrazza del Pincio & Terrazza Viale del Belvedere. Uno dei luoghi più famosi del centro storico di Roma, è senza dubbio Piazza del Popolo. Appena sopra la piazza si trova Villa Borghese, , un enorme parco pubblico con una terrazza sospesa che corre fino alla famosa scalinata spagnola.
    • Cupola di San Pietro. Tecnicamente, questo luogo non è a Roma, si trova nello stato sovrano più piccolo del Mondo, la Città del Vaticano. Nulla è paragonabile al vedere Roma dall’iconica Cupola di San Pietro disegnata dallo stesso Michelangelo.
    • Castel Sant’Angelo. Uno dei luoghi migliori per ammirare il tramonto a Roma, per due motivi. In primo luogo, è situato in cima a uno dei monumenti più importanti di Roma e costruito da uno dei più conosciuti imperatori romani, l’imperatore Adriano.
  4. 1 mag 2024 · Scopri le ore di alba e tramonto a Roma per oggi e il mese attuale. Consulta il calendario con le date e gli orari del sole per il 2024.

  5. Scopri i migliori luoghi per ammirare il tramonto a Roma, dalla terrazza del Pincio al Giardino degli Aranci, dal Castel Sant'Angelo al Gianicolo. Segui i consigli per scattare foto indimenticabili della città eterna al crepuscolo.

  1. Annuncio

    relativo a: tramonto roma
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.