Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 gen 2021 · Il Trigabolo di Argenta è uno dei miti della cucina italiana alla stregua di Peppino Cantarelli, di Paraccucchi del San Domenico di Imola e di Marchesi. Abbiamo recuperato grazie a un post di Igles Corelli lo splendido racconto fatto da Stefano Bonilli sul suo Papero Giallo il 31 ottobre 2011.

  2. 12 mag 2023 · La grande reunion al Trigabolo: una sera d'estate nel mito della cucina italiana. Venerdì 23 giugno sarà una serata da non dimenticare a Cesenatico, presso il Grand Hotel Da Vinci. Il Trigabolo...

  3. 22 mar 2013 · Ai gastrofissati under trenta suonerà come un nome di fantasia, ma per chi da più di due decenni bazzica il mondo enogastronomico la parola “Trigabolo” evoca un momento mitologico della cucina italiana, uno dei pochi ristoranti in grado di metter d’accordo tutta la critica.

  4. Qui ha l'opportunità di cucinare per Andy Warhol; durante gli anni ottanta anche al Trigabolo vengono riconosciute due stelle Michelin. Barbieri apre poi il ristorante Arquade nell' Hotel Villa del Quar , parte del circuito Relais & Chateaux , a San Pietro in Cariano ( provincia di Verona ).

    • Per IL Trigabolo La Prima Viola Del Regio Di Torino
    • L’Aperitivo E Le Atmosfera Del Trigabolo
    • La Medaglia Di Faraona E Zabaione Salato
    • Germano Reale E Anguilla, I Sapori Del Delta
    • Evergreen Dolce: Bignè caramellati Agli Agrumi
    • Gin Tonic E Pink Floyd Per chiudere La Serata

    La musica di Armando Barili, Prima Viola del Teatro Regio di Torino, apre la serata nel parco delGrand Hotel Da Vinci di Cesenatico dove va in scena ilTrigabolo di Argenta, con i piatti, le musiche, i protagonisti di una delle più feconde stagioni della gastronomia italiana d’autore. Quella che, negli anni ’80 del secolo scorso, ha dato vita alla m...

    Nel parco, sulle note della viola di Barili, si cominciano a degustare i sapori e i profumi che accoglievano gli ospiti al Trigabolo di Argenta, sul Delta del Po. A dare il via alle danze, il culatello di Fausto Brozzi, poi il Parmigiano Reggiano 36 mesi di Malandrone. “Sì” spiega Igles Corelli che al tempo, poco più che ventenne, guidava le cucine...

    “Le Medaglie di faraona con zabaione di Parmigiano Reggiano Malandrone 36 mesi e Culatello di Brozzi croccante, sono un omaggio alla carne di cortile della nostra cucina agricola e fu anche questo un piatto che vinse il premio dedicato alle uova organizzato a Forlì sempre in quegli anni, dove lo presentò Bruno Barbieri” spiega Igles. “Al Trigabolo ...

    È il Chianti Classico Gran Selezione Riserva Ducale Oro ‘19 di Ruffino ad accompagnare il Germano reale ripieno di anguilla alla brace, salsa peperata e rosolaccio al forno, piatto da gustare con la pizza di polenta di Franciosi. “Sembra una forzatura abbinare il germano reale all’anguilla” fa Corelli “Ma in realtà è un abbinamento quasi naturale: ...

    È una creazione collettiva dei “fab four” di Argenta ed è un piatto che negli anni è tornato sempre prepotentemente alla ribalta per la sua golosità. “I bignè fritti caramellati in salsa agli agrumi sono un piatto pressoché perfetto” ride Igles “La paternità dei bignè fritti è la mia, Giacinto Rossetti ha proposto la croccantezza del caramello, Bru...

    Alla serata ci sarà una sorta di reunion delle storiche brigate del Trigabolo. Faranno parte della squadra di cucina Igles Corelli insieme a Bruno Barbieri, Mauro Gualandi, Marcello Leone, Pierluigi Di Diego, Elga Cavallini, Sandro Trioschi e Italo Bassi; in sala ci saranno Giacinto Rossetti, Bruno Biolcati, Flavio Errani e Marco Merighi. A conclus...

  5. 17 dic 2020 · Ristorante Bruno Barbieri: dove si trova, quanto costa, prezzi. Qual è il ristorante (o meglio, quali sono i ristoranti) di Bruno Barbieri? Lo chef pilastro di MasterChef Italia nell’arco della...

  6. 12 mag 2016 · Perché i suoi fan rimpiangono Il Trigabolo e quell’anno da sette stelle Michelin. di Margo Schachter. 12 maggio 2016. Barbieri apre a Londra, no chiude, apre a Bologna, ma il ristorante non si vede, ora si annuncia un nuovo progetto, bolognese, dal nome difficile: Fourghetti.