Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carskoe_SeloCarskoe Selo - Wikipedia

    Carskoe Selo (in russo Царское Село?, traslitterazione anglosassone Tsarskoye Selo, ovvero "villaggio dello zar") è un complesso di residenze della famiglia imperiale russa che si trova a 26 chilometri a sud di San Pietroburgo.

  2. www.wikiwand.com › it › Carskoe_SeloCarskoe Selo - Wikiwand

    Carskoe Selo è un complesso di residenze della famiglia imperiale russa che si trova a 26 chilometri a sud di San Pietroburgo. La reggia, composta da numerosi palazzi fra cui il Palazzo di Caterina, il Palazzo di Alessandro e altri, fa parte della cittadina di Puškin.

  3. carskoe selo Enciclopedia Italiana (1931) SELO Cittadina russa posta 32 km. a sud di Leningrado, con 15 mila ab. Situata in una regione collinosa, ridente e salubre, è nota soprattutto per le ville e i palazzi fatti costruire nel sec. XVIII e XIX dalla famiglia imperiale russa per residenza estiva.

  4. Il palazzo di Caterina (in russo Екатерининский дворец?, Ekaterininskij dvorec, noto anche col nome di Grande Palazzo di Carskoe Selo) era la residenza estiva degli zar di Russia, eretta in stile rococò e facente parte del complesso architettonico di Carskoe Selo, nella città di Puškin a circa 25 km, o meglio ...

  5. Il Palazzo di Alessandro è una reggia a Carskoe Selo, vicino a San Pietroburgo. È principalmente conosciuto per essere stato la residenza preferita dell'ultimo zar, Nicola II, e della sua famiglia. Si trova nel Parco di Alessandro, non molto distante dal più grande Palazzo di Caterina.

  6. "Tsarskoe Selo was a magnificent symbol, a supreme gesture, of the Russian autocracy. At the edge of the great St. Petersburg plain, fifteen miles south of the capital, a succession of Russian tsars and empresses had created an isolated, miniature world, as artificial and fantastic as a precisely ordered mechanical toy.

  7. 10 gen 2022 · Il complesso del palazzo e parco di Tsarskoe Selo è riconosciuto come uno dei migliori monumenti paesaggistici mondiali del XVIII-XX secolo. Sul suo territorio ci sono circa 100 diverse sculture e padiglioni, monumenti e ponti.