Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Musica_beatMusica beat - Wikipedia

    La musica beat (dal verbo inglese to beat, battere) è un genere musicale della popular music nato negli anni sessanta in Inghilterra dal rock and roll (principalmente nello stile chitarristico alla Chuck Berry e nel midtempo di artisti come Buddy Holly) con influenze swing, blues, doo-wop e skiffle.

  2. Il beat è una parte fondamentale di una canzone, perché fornisce la struttura e il tempo per gli altri strumenti e la voce. Può essere semplice o complesso, lento o veloce, a seconda dello stile e del genere musicale.

  3. www.wikiwand.com › it › Musica_beatMusica beat - Wikiwand

    La musica beat (dal verbo inglese to beat, battere) è un genere musicale della popular music nato negli anni sessanta in Inghilterra dal rock and roll (principalmente nello stile chitarristico alla Chuck Berry e nel midtempo di artisti come Buddy Holly) con influenze swing, blues, doo-wop e skiffle.

  4. La musica beat in Italia, chiamata anche bitt [1], fu un genere della musica popolare e un movimento giovanile diffusosi in Italia durante gli anni sessanta, che vide diversi periodi di revival nei decenni successivi. La musica beat si diffuse in Italia già dal 1963, divenendo popolare in seguito alla British invasion che spinse ...

  5. Enciclopedia on line. Aggettivo con cui negli USA degli anni 1950 fu indicato un movimento giovanile (beat generation) contraddistinto da un forte spirito di ribellione e di rifiuto verso i valori tradizionali della società contemporanea, nel quale confluirono e si articolarono altri movimenti, quali il pacifismo (specie negli anni della ...

  6. 9 set 2020 · Nasce negli anni ’60 in Inghilterra e in pochissimo tempo diventa il genere musicale più famoso al mondo: un fenomeno di massa di breve durata che segnerà una brillante epoca.

  7. 17 dic 2023 · Immergiti nella storia del beat making e scopri le origini e le prime innovazioni di questa forma d’arte. Esplora le tecniche moderne utilizzate da famosi beat maker come J Dilla, Dr. Dre, Timbaland e Metro Boomin. Scopri il software, le attrezzature e le risorse utilizzate oggi dai beat maker.