Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Impero partico (247 a.C.-224 d.C.) o arsacide fu una delle potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

    • L'espansione Partica
    • La Tattica Militare Partica
    • IL Governo Partico
    • Economia E Commercio
    • Architettura E Arte Partica
    • Cultura E Religione
    • Declino E Caduta
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    La storia della Partia inizia con Seleuco I, uno dei compagni di Alessandro Magno. Dopo la morte del conquistatore macedone, i suoi generali se ne spartirono i territori conquistati; Seleuco prese possesso della Mesopotamia e degli altri distretti che erano stati centrali nell'Impero achemenide, creando così l'Impero seleucide. Il diadoco incorporò...

    Fattore fondamentale nell'espansionismo partico fu il particolare uso del cavallo e dell'arco. Con uno stile di combattimento per così dire alla toccata e fuga (ivi inclusa la finta fuga), la tattica partica si rivelò appropriata onde fronteggiare le truppe di altre nazioni e scomporne le manovre. Con arcieri montanti i cavalli più veloci e truppe ...

    La forma partica di governo si configurò quale pratico insieme di risposte contingenti a necessità locali. Quantunque il potere centrale non venisse mai posto in dubbio e i “re dei re” (titolo onde presero a designarsi i successivi sovrani parti) esigessero fedeltà assoluta, il prevalere di un senso di Realpolitik nel governo si palesò sin da subit...

    Con i Romani tenuti a bada, la Partia poté proficuamente provarsi nel commercio. Come nota l'iranista Richard Frye: Lo sviluppo del commercio dei Parti prese chiaramente le mosse dall'infrastruttura che essi avevano ereditato dai Seleucidi, saggiamente preservata nelle città e nelle strade occupate; il loro possesso dell'Armenia, la possibilità d'a...

    A cagione della posizione del loro impero e delle loro origini centroasiatiche, i Parti ebbero vaste e variegate influenze quanto ad arte e architettura. Secondo lo studioso Daryoosh Akbarzadeh: Alcuni studiosi hanno ipotizzato l'allontanamento dei Parti dall'influenza culturale ellenistica dovuto alla competizione con Roma; ma, qual che la ragione...

    Quantunque la varietà del linguaggio artistico e architettonico colga i Parti nella loro summenzionata liberalità, l'abbigliamento era almeno nella classe dominante di norma più improntato all'uniformità. Durante l'apogeo dell'impero, verso la fine del I secolo a.C., l'abito a tunica con cintura e pantalone fu ubiquitariamente popolare. Abiti largh...

    Dopo le vittorie su Crasso e Marco Antonio, e il trattato di pace con Roma del 20 a.C., la persuasione di sicurezza dell'Impero partico fu a mo' di tessere del domino infranta da invasioni esterne e dissenso interno; quantunque Artabano II (r. 10 – 38 d.C.) represse con successo ribellioni provinciali e sconfisse il fratello Vonone II nella lotta p...

    Un articolo che descrive la storia, l'espansione e la caduta dell'impero partico, fondato dai Parni nel 247 a.C. e dominato dai re Arsace, Mitridate e Fraate. Scopri le fonti, le caratteristiche e le influenze culturali di questo antico regno asiatico.

  2. L'Impero partico (247 a.C.-224 d.C.) o arsacide fu una delle potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia. Era retto dalla dinastia arsacide, fondata da Arsace I, capo della tribù nomade scitico-iranica dei Parni, che fondò l'Impero a metà del III secolo a.C. conquistando la Partia, nel nord-est dell'Iran, una satrapia allora in ...

  3. L'Impero partico o arsacide fu una delle potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia. Era retto dalla dinastia arsacide, fondata da Arsace I, capo della tribù nomade scitico-iranica dei Parni, che fondò l'Impero a metà del III secolo a.C. conquistando la Partia, nel nord-est dell'Iran, una satrapia allora in rivolta contro l ...

  4. 23 ago 2018 · Tradizionalmente, l'Impero dei Parti (Impero Arsacide) durò dal 247 a.C. al 224 d.C. La data di inizio è il tempo in cui i Parti occuparono la satrapia dell'Impero Seleucide noto come Partia (moderno Turkmenistan).

  5. 25 ago 2020 · Scopri la cultura partica, uno dei più vasti imperi dell'epoca, che governò per 500 anni tra il 247 a.C. e il 224 d.C. Leggi come i Parti si distinsero per la loro abilità militare, diplomatica, commerciale e religiosa, e come si relazionavano con i loro sudditi e i loro sovrani.

  6. L’Impero Partico. Con l’annessione dei territori dei Seleucidi all’Impero Romano nel 64 a.C. sembrava finita la presenza ellenica nei territori dell’antica Persia, e invece già nel 253 a.C. una nuova dinastia, quella Arsacide , regnava sulle stesse terre portandosi dietro tutte le influenze ereditate dai Greci e dai Seleucidi che fino ...