Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Mississippi è uno stato federato degli Stati Uniti d'America. La sua capitale e città più popolosa è Jackson.

  2. www.globalgeografia.com › america_del_nord › stati_unitiMississippi - Global Geografia

    Il Mississippi si trova nel cosiddetto Profondo Sud americano ed ha una breve fascia costiera sul Golfo del Messico; il nome è correlato al più importante corso d'acqua degli Stati Uniti d'America e deriva dalla lingua Ojibwe dei nativi americani della zona, che tradotto significa "Grande Fiume".

  3. Con la sua storia ricca e la sua bellezza paesaggistica, il Mississippi rappresenta una vera e propria icona dell’America. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive del fiume Mississippi, il suo percorso dalle sorgenti fino alla foce e alcune curiosità affascinanti che lo circondano.

    • Etimologia Del Nome, Motto, soprannome
    • Geografia
    • Clima
    • Fauna
    • Storia
    • Economia

    Il nome Mississippideriva dalla lingua algonchina parlata dai nativi di quest’area: “Misi-ziibi” significa “grande fiume” e infatti questo nome è stato dato prima al fiume e poi, di riflesso, all’attuale stato. Il motto dello stato è Virtute et armis, che in latino significa “Per valore e armi”. Pare che sia stato ispirato dal motto di Lord Gray De...

    Il Mississippi rientra in pieno, sia geograficamente che dal punto di vista storico-culturale, fra gli Stati del Sud. Affaccia sul Golfo del Messico e il suo confine occidentale corrisponde per la maggior parte al corso del fiume da cui prende il nome, il Mississippi River, esclusa la sezione meridionale: la foce del fiume si trova infatti in Louis...

    Il clima del Mississippi è subtropicale umido e presenta estati molto lunghe, calde ed umide. Gli inverni invece sono abbastanza brevi e solitamente miti. A mitigare notevolmente il clima in inverno è la presenza del Golfo del Messico, le cui correnti calde contrastano quelle fredde provenienti dal nord. Le temperature medieregistrano minime di 21/...

    Nonostante il territorio del Mississippi non sia molto variegato e una parte rilevante sia stata occupata dalle piantagioni, la fauna selvatica non manca. Tra i mammiferi troviamo ad esempio cervi, orsi neri, volpi, roditori di varie specie e animali acquatici come lontre e castori. Abbondano anche i rettili, inclusi gli alligatori e alcuni serpent...

    I paleo-indiani vissero nella terra dell’attuale Mississippi già migliaia di anni fa, come testimoniano i tumuli funerari di 2000 anni giunti fino ai giorni nostri. Nel periodo del Terminal Coles Creek – dal 1150 al 1250 d.C. – aumentarono i contatti tra i popoliche vivevano lungo il corso del fiume Mississippi a sud (Plaquemine, Troyville, Coles C...

    Il Mississippi è tra gli stati più poveri degli Stati Uniti, solitamente in fondo alla lista per il reddito pro capite, ed è anche il luogo in cui il costo della vita è più basso. Allo stesso tempo però, è fra gli stati che registrano i maggiori contributi pro capite dati in beneficienza, vantando quindi un alto “indice di generosità”. L’economia d...

  4. Cosa vedere in Mississippi: itinerario, tappe e strade storiche. Di seguito il mio itinerario su cosa vedere in Mississippi suddiviso per zone, con chilometraggio, tappe e strade storiche attraversate, oltre naturalmente ad utili link di approfondimento a post specifici sulle varie destinazioni trattate.

    • Mississippi, Stati Uniti d'America1
    • Mississippi, Stati Uniti d'America2
    • Mississippi, Stati Uniti d'America3
    • Mississippi, Stati Uniti d'America4
    • Mississippi, Stati Uniti d'America5
  5. Il bacino idrografico del Mississippi è il più grande dell'America settentrionale e il terzo nel mondo, alle spalle del Rio delle Amazzoni e del fiume Congo. La sua superficie totale è di 3.238.000 km², un terzo del territorio degli Stati Uniti d'America e quasi undici volte la superficie dell'Italia.

  6. 26 ago 2023 · Il fiume Mississippi è uno dei fiumi più importanti e iconici degli Stati Uniti, che attraversa l’America da nord a sud per oltre 3.700 chilometri. La sua vasta rete di affluenti e il suo imponente corso principale lo rendono una delle vie navigabili più lunghe e trafficate del paese.