Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Regno_francoRegno franco - Wikipedia

    Il Regno franco o Regno dei Franchi fu l'entità statale costituita dai Franchi tra il 420 e l'800 in un'ampia area dell'Europa occidentale, oggi compresa tra Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Germania, e in seguito ulteriormente espansa verso sud e verso est. Il regno era ripartito in due grandi regioni, Neustria e Austrasia, e fu ...

  2. Regno dei Franchi e impero carolingio. Appunto di storia con riassunto del periodo storico del titolo con evidenza di punti chiave e utilizzo di linguaggio semplice ma specifico. di...

    • (1)
  3. www.wikiwand.com › it › Regno_francoRegno franco - Wikiwand

    Il Regno franco o Regno dei Franchi fu l'entità statale costituita dai Franchi tra il 420 e l'800 in un'ampia area dell'Europa occidentale, oggi compresa tra Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Germania, e in seguito ulteriormente espansa verso sud e verso est. Il regno era ripartito in due grandi regioni, Neustria e Austrasia, e fu ...

  4. 31 ott 2021 · Scopri la nascita e lo sviluppo del regno dei Franchi, una confederazione di tribù germaniche che si fuse con la cultura romana e dominò l'Europa per secoli. Leggi le origini, le dinastie dei Merovingi e dei Carolingi, e le caratteristiche dei Franchi.

  5. 11 lug 2019 · Un riassunto della storia dei Franchi, il primo popolo germanico a convertirsi al Cattolicesimo e a creare un vasto regno in Europa. Scopri le dinastie, le guerre, le conquiste e l'incoronazione di Carlo Magno come imperatore.

  6. www.skuola.net › storia-medievale › regno-francoRegno Franco - Skuola.net

    Il regno Franco. La Gallia dopo il crollo dell'impero romano d'Occidente era suddivisa fra varie popolazioni germaniche.Alla fine del V secolo si verifica l’unificazione delle sparse tribù dei ...

  7. I Franchi, un popolo libero. Il regno dei Franchi germanici (latinizzato Franci, dall’antico tedesco Franchon), vale a dire delle popolazioni (Chamavi, Chattuari, Bructeri, Sugambri, Batavi, Amsivari, Usipi, Tencteri) stanziate a nord e a est del basso Reno, costituisce, a partire dalle prime menzioni, tra la fine del III e l’inizio del IV ...