Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Vicchio, Italia
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

  3. Top 10 Most Beautiful Vicchio Italy Hotels 2022. Boutique, Small Luxury Hotels.

  4. Book Your Hotel in Vicchio. Browse Reviews & Photos. Check Out Our Price Guarantee. Stop Posting Pictures of Your Cat. Start Posting Pictures of Your Getaway.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VicchioVicchio - Wikipedia

    Vicchio, talvolta detto Vicchio del Mugello, è un comune italiano di 8 101 abitanti della città metropolitana di Firenze, situato nella valle del Mugello, in Toscana.

  2. Le migliori cose da fare a Vicchio, Provincia di Firenze: 5.600 recensioni e foto di 22 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Vicchio.

    • Guida Alla Visita Di Vicchio
    • Cosa Vedere A Vicchio
    • Cosa Vedere Nei Dintorni Di Vicchio
    • Come arrivare A Vicchio
    • Dove Dormire A Vicchio

    Vicchio è uno dei centri principali del Mugello. Da un punto di vista amministrativo, il comune di Vicchio fa parte della provincia di Firenze. Immerso nella bella campagna mugellana, Vicchio si trova a circa 30 chilometri di distanza da Firenze. Questa è una terra che si fa amare per i sapori della tavola, i prodotti della terra e le bellezze paes...

    Pieve di San Giovanni Battista

    La Pieve di San Giovanni Battista a Vicchio risale alla metà del Quattrocento. Prima di questa pieve, c’era quella di Santo Stefano a Botena che si trovava in località Ginestra. Trasformata ed ampliata nel corso del XVI secolo, la chiesa fu distrutta dal terremoto del 1919 e ricostruita subito dopo. In facciata si può apprezzare un bel portico rinascimentale mentre all’interno si trovano alcune opere di pregio come la Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano attribuita a F...

    Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico

    Inaugurato nel 2000, il nuovo Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angeliconasce con l’obiettivo di raccogliere e tutelare le opere d’arte e gli oggetti liturgici provenienti dal territorio di Vicchio. Questo museo fa parte del progetto Museo Diffuso del Mugello, dell’Alto Mugello e della Val di Sieve. All’interno del museo sono esposte opere provenienti dalle pievi del Mugello e dalle altre chiese della zona. Tra le opere più importanti ci sono una Madonna col Bambino di metà ‘40...

    Lago di Montelleri

    Subito fuori dal centro storico di Vicchio troviamo il Lago di Montelleri, una vera e propria oasi di relax. Perfetto per stare al fresco sotto l’ombra degli alberi, ma anche per un pic-nic, il lago offre numerose opportunità per fare anche sport all’aria aperta. Dalla camminata alla corsa, dal giro in bici a quello in canoa, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

    Casa natale di Giotto

    Il museo Casa natale di Giotto si trova in località Vespignano. Lasciando Vicchio, in direzione ovest, dopo pochi chilometri si trova la deviazione che posta sul colle dove nel 1267 nacque il grande Giotto. Qui troviamo la sua casa che in passato faceva parte di una dimora più grande e la chiesa di Santa Maria a Vespignano. Ristrutturata nel 2008, la casa di Giotto non è un museo tradizionale ma più un luogo di incontro e di produzione artistica.

    Ponte di Cimabue

    Scendendo a valle da Vespignano, si trova il Ponte di Ragnaia(più famoso come Ponte di Cimabue) che fu costruito per consentire l’attraversamento del torrente Ensa. Il ponte originario risale al Medioevo mentre quello attuale è del Cinquecento. Secondo la tradizione è qui che sarebbe avvenuto l’incontro tra Cimabue ed il giovane Giotto. Il maestro Cimabue, di ritorno da Bologna notò un giovane pastorello (Giotto) intento a disegnare una pecora su una pietra. Colpito dallo straordinario talent...

    Barbiana

    L’ultimo posto che voglio citare è Barbiana. Qui non ci sono monumenti particolarmente importanti però questo luogo è legato alla figura di Don Lorenzo Milani. Don Lorenzo era un prete vissuto tra il 1923 ed il 1957 che, a causa delle sue posizioni, fu sostanzialmente esiliato a Barbiana dalla curia di Firenze. Qui però dette vita ad un importante esperienza pedagogica con la sua Scuola di Barbiana. Rivoluzionando molti concetti in auge nelle scuole fino a quel momento, Don Milani si prese cu...

    Vicchio è facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i mezzi pubblici. Il paese è dotato di una sua stazione ferroviaria che si trova subito fuori dal centro storico. Qui arrivano regolarmente i treni regionali che in poco meno di un’ora arrivano fino a Firenze. In alternativa si può arrivare a Vicchio anche utilizzando gli autobus facendo cam...

    A Vicchio e nelle sue vicinanze ci sono molti alberghi, bed and breakfast, case vacanza e campeggi dove potrete dormire.

  3. Vicchio è un comune della città metropolitana di Firenze, situato nella valle del Mugello, in Toscana. Con i suoi 8mila abitanti e un paesaggio da cartolina, tra XIII e XIV secolo Vicchio diede i natali a due grandi personaggi dell’arte: Giotto e Beato Angelico, mentre Benvenuto Cellini aveva scelto questa cittadina del Mugello come meta di ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › VicchioVicchio - Wikipedia

    Vicchio is a town and comune (municipality) in the Metropolitan City of Florence in the Italian region Tuscany, located about 25 kilometres (16 mi) northeast of Florence. As of 2016, it had a population of 8,105 and an area of 139.0 square kilometres (53.7 sq mi).

  5. Vicchio è un piccolo paese della campagna fiorentina che ha avuto l'onore di dare i natali a Giotto e al Beato Angelico. In auto: - da Nord, autostrada A1 Milano - Roma, uscire al casello di Barberino di Mugello e proseguire seguendo le indicazioni per Borgo San Lorenzo e poi per Vicchio.

  6. Luoghi d'interesse a Vicchio: vedi le recensioni e le foto su Tripadvisor di luoghi da visitare a Vicchio, Italia.

  1. Annunci

    relativi a: Vicchio, Italia