Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 feb 2023 · Per ricevere o inviare informazioni da INPS, effettuare dei pagamenti, consultare banche dati, modificare il proprio stato, simulare scenari futuri. Accedi a MyINPS; Cedolino della pensione; Visualizzazione indebiti; Stato di una pratica o di una domanda

  2. 21 set 2022 · Applicazione del contributo aggiuntivo dell1% per l’anno 2022 in relazione ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica nell’anno 2022. Istruzioni operative.

  3. 26 gen 2024 · Contributi INPS 2024: quota di retribuzione soggetta all’aliquota aggiuntiva dell’1 per cento Il DL n. 384/1992 prevede a carico del lavoratore l’ aliquota aggiuntiva dell’1 per cento , da corrispondere per le quote che superano il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile, nei casi in cui il regime pensionistico ...

  4. 1 feb 2023 · Pubblicati i minimali e i massimali della retribuzione giornaliera dei lavoratori dipendenti da utilizzare per il calcolo dei contributi INPS 2023. Come ogni anno lINPS indica i nuovi valori e fornisce le istruzioni dedicate alle varie categorie di lavoratori interessati. I dettagli sono contenuti nella circolare n. 11 del 1 ...

    • Contributi INPS 2021: minimali di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti. La circolare INPS numero 10 del 29 gennaio 2021 riguarda i contributi INPS, in particolare i i minimali e massimali della retribuzione giornaliera relativa ai lavoratori dipendenti, sia del settore privato, sia di quello pubblico.
    • Contributi INPS 2021: minimale contributivo per le retribuzioni convenzionali in genere. Tenendo sempre in considerazione l’indice calcolato dall’Istat, il limite minimo di retribuzione giornaliera per le retribuzioni convenzionali in genere rimane di 27,21 euro.
    • Contributi INPS 2021: minimale ai fini contributivi per i rapporti di lavoro subordinato part-time. Il calcolo per i lavoratori part-time, a tempo parziale, varia a seconda della situazione da prendere in considerazione.
    • Contributi INPS 2021: quota di retribuzione soggetta all’aliquota aggiuntiva dell’1% L’aliquota aggiuntiva dell’1% a carico del lavoratore sulle quote che eccedono il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile è dovuto nei casi in cui il regime pensionistico preveda aliquote contributive inferiori al 10%.
  5. 2 feb 2023 · Posto che la prima fascia di retribuzione pensionabile è stata determinata, per l'anno 2023, in 52.190,00 euro, l'aliquota aggiuntiva dell1% deve essere applicata sulla quota di retribuzione...

  6. Con riferimento ai dipendenti destinatari di un compenso che eccede la prima fascia di retribuzione pensionabile (per il 2023 pari a 52.190,00 euro) è dovuta un’aliquota aggiuntiva dell1%, a...