Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l' Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866. Appartiene alla più ampia guerra austro-prussiana, della quale rappresentò il fronte meridionale.

  2. La battaglia di Lissa fu uno scontro navale nell'ambito della terza guerra d'indipendenza italiana e si svolse il 20 luglio 1866 sul mar Adriatico nelle vicinanze dell' isola omonima, tra la Kriegsmarine, la Marina da Guerra dell'Impero austriaco e la Regia Marina del Regno d'Italia.

  3. Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall'Impero austriaco a seguito della terza ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › 18661866 - Wikipedia

    March 13 – The United States Congress overwhelmingly passes the Civil Rights Act of 1866, the first federal legislation to protect the rights of African-Americans; U.S. President Andrew Johnson vetoes the bill on March 27, and Congress overrides the veto on April 9.

  5. Regno d'Italia il 17 marzo 1861, data di proclamazione del regno. Il Regno d'Italia dopo la Presa di Roma, avvenuta il 20 settembre 1870, fino alla Prima guerra mondiale. Nel complesso, il passaggio dal periodo preunitario a quello unitario fu nel segno della continuità.

  6. Nel 1866 il giovane Regno d'Italia affrontò una difficile e dispendiosa guerra contro l'Austria ( terza guerra d'indipendenza ). A causa delle spese ingenti dovute al conflitto, il disavanzo pubblico salì a 721 milioni, cifra mai toccata prima.

  7. it.wikipedia.org › wiki › 18661866 - Wikipedia

    21 - 22 ottobre: tramite plebiscito, è sancita l'unione del Veneto (compreso il Friuli e Mantova) al Regno d'Italia, dopo che era stato ceduto formalmente dalla Francia il 19 ottobre. 31 ottobre: riapre il teatro La Fenice a Venezia, era chiuso dal 1859 a causa dell'occupazione austriaca.