Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto I Grimaldi di Monaco, in francese: Albert Honoré Charles Grimaldi de Monaco (Parigi, 13 novembre 1848 – Parigi, 26 giugno 1922), è stato Principe di Monaco dal 1889, quando succedette al padre Carlo III, fino al 1922.

  2. Alberto II di Monaco (nome completo in francese Albert Alexandre Louis Pierre Grimaldi; Monaco, 14 marzo 1958) è il principe di Monaco dal 6 aprile 2005. Secondogenito e unico figlio maschio del Principe Ranieri III di Monaco e di Grace Kelly, è fratello di Carolina di Monaco e Stefania di Monaco.

  3. Alberto I Grimaldi di Monaco, in francese: Albert Honoré Charles Grimaldi de Monaco (Parigi, 13 novembre 1848 – Parigi, 26 giugno 1922), è stato Principe di Monaco dal 1889, quando succedette al padre Carlo III, fino al 1922. Alla sua morte gli succedette il figlio Luigi.

  4. Rank. Commander-in-chief. Albert II (Albert Alexandre Louis Pierre Grimaldi; [2] born 14 March 1958) is Prince of Monaco, reigning since 2005. Born at the Prince's Palace of Monaco, Albert is the second child and only son of Prince Rainier III and Princess Grace.

  5. Alberto II di Monaco (nome completo in Albert Alexandre Louis Pierre Grimaldi; , ) è il dal 6 aprile 2005. Fatti in breve Principe sovrano di Monaco, In carica ... Fatti in breve Nascita, Religione ... S.A.S. il Principe ereditario del Principato di Monaco e marchese di Baux.

  6. Senza questa riforma, il principato di Monaco si sarebbe ritrovato senza eredi all'ascesa al trono di Alberto II, il 6 aprile 2005. Dal 6 aprile 2005 al 10 dicembre 2014, è stata per la seconda volta al primo posto nell'ordine di successione monegasco, davanti ai suoi due figli (Andrea e Pierre).

  7. Ranieri III di Monaco (nome completo in francese Rainier Louis Henri Maxence Bertrand; Monaco, 31 maggio 1923 – Monaco, 6 aprile 2005) è stato principe sovrano di Monaco dal 1949 al 2005. Resse il Principato di Monaco per quasi 56 anni, il che lo rese uno dei monarchi rimasti per più tempo sul proprio trono della storia europea.