Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il folk psichedelico, a cui ci si riferisce anche con il termine acid folk, oppure con gli equivalenti in lingua inglese Psychedelic folk o Psych folk, è un genere musicale nato alla fine degli anni 60 del Novecento che mischia elementi di rock psichedelico con elementi folk e folk rock.

  2. La musica psichedelica (a volte chiamata psychedelia o acid music) copre un vasto insieme di generi musicali influenzati dalla cultura psichedelica, il cui scopo è simulare o intensificare le esperienze psichedeliche dovute all'assunzione di specifiche sostanze allucinogene quali l' LSD e l' LSA, o triptammine come la DMT e la psilocibina .

    • The Byrds, FIFTH DIMENSION (1966)
    • Jefferson Airplane, SURREALISTIC PILLOW (1967)
    • The Doors, THE DOORS (1967)
    • Pink Floyd, THE PIPER AT THE GATES OF DAWN (1967)
  3. 9 gen 2018 · Che la musica penetri nell'anima, nelle sue viscere, che la scopra fino in fondo! Era questo il motivo di vita del rock psichedelico. Se parliamo di Lsd, o di peyote, stiamo comunque parlando...

    • Amon Düül II – Phallus Dei (1969) Per usare un termine di attualità dandogli un valore retrospettivo, avremmo buon gioco nel parlare di una German occult psychedelia dell’epoca, per sottolineare l’aspetto esoterico e demoniaco degli Amon Düül II rispetto alla scena californiana o alle fiabe lisergiche barrettiane.
    • Ash Ra Tempel – Ash Ra Tempel (1971) Formatisi a Berlino nel 1970 dall’incontro tra Manuel Göttsching, Klaus Schulze e Hartmut Enke, gli Ash Ra Tempel costituiranno uno dei capisaldi più seminali di tutto il movimento krautrock.
    • Ash Ra Tempel, Manuel Göttsching – Inventions for Electric Guitar (1975) Firmato Ash Ra Tempel VI e Manuel Göttsching, l’album va attribuito esclusivamente al musicista tedesco e alla sua chitarra: tutti i suoni provengono dalla sua Gibson Les Paul del ‘61, passano per una manciata di effetti e finiscono in un registratore a 4 tracce, senza l’ausilio di alcuna loop machine.
    • Can – Monster Movie (1969) Formati da due allievi di Stockhausen, Holger Cuzkay e Irmin Schmidt, e da un batterista di free jazz, Jaki Liebezeit, convertito a un’idea di groove “monotono” e circolare suonato con la precisione di una drum machine umana, i Can devono sicuramente molto alla cultura psichedelica, in fatto di apertura di orizzonti musicali e di sperimentazione.
  4. La musica psichedelica copre un vasto insieme di generi musicali influenzati dalla cultura psichedelica, il cui scopo è simulare o intensificare le esperienze psichedeliche dovute all'assunzione di specifiche sostanze allucinogene quali l'LSD e l'LSA, o triptammine come la DMT e la psilocibina.

  5. Partiamo dalle definizioni che comunemente si danno al genere: una musicale, indica lo stile psichedelico come quella corrente musicale in cui le forme si dilatano in lunghe jam strumentali mutuate dal jazz e in cui le sonorità si arrochiscono di nuovi strumenti e suggestioni: da quelli orientali a quelli elettronici applicati a voci e ...