Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era la figlia di Adolfo Cambridge, I marchese di Cambridge, e di sua moglie, Lady Margaret Evelyn Grosvenor, figlia di Hugh Grosvenor, I duca di Westminster . Nel 1917 il suo nome è stato cambiato legalmente in Cambridge, quando suo padre rinunciò a tutti i suoi titoli tedeschi.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Titoli E Trattamento

    Infanzia

    Maria Adelaide nacque il 27 novembre 1833 ad Hannover in Germania. Suo padre era Adolfo, duca di Cambridge, il minore dei figli sopravvissuti di Giorgio III del Regno Unito e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Sua madre era Augusta d'Assia-Kassel, figlia del principe Federico. La giovane principessa fu battezzata il 9 gennaio 1834 a Cambridge House ad Hannover dal Rev John Ryle Wood, cappellano del Duca di Cambridge. La sua madrina e zia paterna Elisabetta di Hannover, era l'unica dei padrini...

    Matrimonio

    All'età di trent'anni, Maria Adelaide non era ancora sposata. Il suo aspetto poco attraente e la mancanza di reddito erano fattori contribuenti, come lo era la sua età avanzata. Tuttavia, il suo rango regale le impediva di sposare una persona non di sangue reale. Sua cugina, la Regina Vittoria, ebbe pietà di lei, e tentò di trovarle un marito. Alla fine un candidato adatto fu trovato nel Regno di Württemberg, il principe Francesco di Teck. Francesco era di rango inferiore rispetto a Maria Ade...

    Vita a Londra e viaggi in Europa

    Il Duca e la Duchessa di Teck scelsero di risiedere a Londra piuttosto che all'estero, principalmente perché Maria Adelaide era l'unico sostegno della famiglia per i Teck. Ricevette 5000£ annue come rendita parlamentare per l'adempimento dei doveri reali. Sua madre, la Duchessa di Cambridge, diede loro un ulteriore contributo di 4000£. Richieste alla Regina Vittoria di fondi aggiuntivi furono generalmente rifiutate. Tuttavia, la Regina Vittoria fornì ai Teck appartamenti a Kensington Palace e...

    Il duca e la duchessa di Teck ebbero quattro figli: 1. Vittoria Maria (*1867 †1953). Sposò nel 1893 il duca di York Giorgio, futuro Giorgio V del Regno Unito. Ebbe discendenza; 2. Adolfo (*1868 †1927). Duca di Teck e I marchese di Cambridge, sposò nel 1894 Margaret Grosvenor. Ebbe discendenza; 3. Francesco (*1870 †1910). Nessuna discendenza; 4. Ale...

    27 novembre 1833 – 12 giugno 1866: sua altezza reale, la principessa Maria Adelaide di Cambridge;
    12 giugno 1866 – 16 dicembre 1871: sua altezza reale, la Principessa Francesco di Teck;
    16 dicembre 1871 – 27 ottobre 1897: sua altezza reale, la Duchessa di Teck.
  2. Princess Mary Adelaide of Cambridge (Mary Adelaide Wilhelmina Elizabeth; 27 November 1833 – 27 October 1897), later known as the Duchess of Teck, was a member of the British royal family. She was one of the first royals to patronise a wide range of charities and was a first cousin of Queen Victoria.

  3. 19 mag 2020 · Maria di Teck: la Regina Madre che aveva il “Ghiaccio nelle Vene”. Victoria Mary (1867-1953), pur avendo il titolo tedesco di principessa di Teck, era nata e vissuta in Inghilterra. Sua madre, Maria Adelaide di Cambridge, che apparteneva alla famiglia reale inglese, era cugina della regina Vittoria, mentre il padre, il principe ...

    • Mary Cambridge1
    • Mary Cambridge2
    • Mary Cambridge3
    • Mary Cambridge4
    • Mary Cambridge5
  4. 25 apr 2022 · Maria Adelaide, che era stata una bellissima bambina, a causa dell'ingordigia si trasformò in una giovane donna di 120 kg guadagnandosi il soprannome di “Fat Mary” (la grassa Mary). Il suo carattere allegro e gioviale unito a ottimi legami con la famiglia reale non bastava però a trovarle un marito.

    • Mary Cambridge1
    • Mary Cambridge2
    • Mary Cambridge3
    • Mary Cambridge4
    • Mary Cambridge5
  5. View the profiles of people named Mary Cambridge. Join Facebook to connect with Mary Cambridge and others you may know. Facebook gives people the power...

  6. 5 ott 2018 · Mary Adelaide of Cambridge was born on 27 November 1833 as the daughter of Prince Adolphus, Duke of Cambridge, the youngest surviving son of George III and Charlotte of Mecklenburg-Strelitz, and Princess Augusta of Hesse-Kassel.