Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RGBRGB - Wikipedia

    RGB è un modello di colori le cui specifiche sono state descritte nel 1936 dalla CIE (Commission internationale de l'éclairage). La stampa di immagini formate con la combinazione di questi colori è detta tricromia .

  2. The RGB color model is an additive color model in which the red, green and blue primary colors of light are added together in various ways to reproduce a broad array of colors. The name of the model comes from the initials of the three additive primary colors , red, green, and blue.

  3. Wikizionario contiene il lemma di dizionario «lista dei colori; contiene immagini o altri file su ; Collegamenti esterni. IT) Encycolorpedia, su encycolorpedia.it. (EN) List of colors, su colorhexa.com

    Nome
    Esempio
    Esadecimale
    Rgb(r)
    #7FFFD4
    127
    255
    #FBCEB1
    251
    206
    #E52B50
    229
    43
    #FFBF00
    255
    191
  4. Un modello di colore è un modello matematico astratto che permette di rappresentare i colori in forma numerica, tipicamente utilizzando tre o quattro valori o componenti cromatiche. I modelli più diffusi sono RGB e CMYK.

  5. it.wikipedia.org › wiki › CMYKCMYK - Wikipedia

    CMYK, acronimo di C yan, M agenta, Y ellow, K ey (chiave, termine usato in tipografia per definire il nero per evitare confusioni con il blu, che in inglese condividono le prime due lettere "Bl"), è un modello di colore a sintesi sottrattiva [1], che viene usato nei dispositivi di stampa a colori sia digitali ( stampanti, plotter ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Colori_WebColori Web - Wikipedia

    Colori Web. I colori Web sono colori usati nella visualizzazione di pagine Web sul World Wide Web e nei metodi per descrivere e specificare tali colori. I colori possono essere specificati come una tripletta RGB o in formato esadecimale (una tripletta esadecimale) o in alcuni casi in base ai loro nomi comuni inglesi.

  7. www.wikiwand.com › it › RGBRGB - Wikiwand

    RGB è un modello di colori le cui specifiche sono state descritte nel 1936 dalla CIE ( Commission internationale de l'éclairage ). Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi RGB (disambigua). Miscelazione additiva: Rosso + verde = giallo; Rosso + blu = magenta; Verde + blu = ciano; Rosso + verde + blu = bianco.