Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 set 2022 · Tempo: 1 ora e 30 minuti. Porzioni: 6 Persone. Calorie: 452/porzione. Le Cartellate pugliesi, in dialetto “Carteddate”, sono dei dolci natalizi tipici della Puglia che si gustano proprio nel periodo delle feste di fine anno e che hanno una storia molto antica.

    • Dolci
    • Dolci
  2. 11 dic 2022 · Conosciute anche come crustoli pugliesi, le cartellate sono diffuse in tutta la Puglia, anche se le cartellate baresi sono le più famose! Oggi vedremo le Cartellate pugliesi nella loro ricetta originale, un dolce antico di cui si ha menzione già nei testi del 1500.

    • (58)
    • Italiana
    • Dolci e Desserts,Piccola Pasticceria
    • La Ricetta Scientifica Delle Cartellate
    • L’Impasto E La Differenza Tra Le Farine
    • IL Video Per Fare La Forma Delle Cartellate
    • IL Riposo è necessario
    • La Cottura: Friggere in Olio Buono
    • IL Vincotto Di Fichi è più Delicato

    Ingredienti 500 g di farina 0 di grano tenero 500 g di semola di grano duro senatore Cappelli 200 olio extravergine di oliva pugliese 200 g di vino bianco 50 g o poco meno di acqua (dipenderà da quanta ne assorbe lo sfarinato) vincotto di fichi e poco miele d’acacia

    Nell’impastatrice a braccia tuffanti si pongono prima olio e vino insieme e poi semola e farina. A questo punto mentre la macchina è in funzione a poco a poco si aggiunge l’acqua, tanta quanto basta fino ad ottenere un composto omogeneo. L’impasto risulta piuttosto sodo e granuloso e pertanto va passato più volte tra i rulli della sfogliatrice, rip...

    La dimensione delle “fettucce”, tagliate con la rotella dentellata, per ottenere le Cartellate, è di circa 20 centimetri di lunghezza, due dita di altezza e pochi millimetri di spessore. L’impasto deve essere portato ad uno spessore molto sottile ma non sottilissimo, altrimenti dopo la frittura, nello stivaggio, si sbriciolano. Le strisce vengono p...

    Una volta confezionate tutte le cartellate, si mettono ordinatamente distanziate tra loro, a riposare per dodici ore. Il riposo è un passaggio fondamentale che non può essere assolutamente saltato. L’impasto deve perdere l’umidità in eccesso prima di essere cotto per non assorbire l’olio della frittura.

    La frittura è uno dei passaggi più delicati. Deve avvenire in olio molto profondo ben caldo, ad una temperatura medio alta, rigirando delicatamente più volte le cartellate con la schiumarola. Importantissimo è tenere costante la temperatura dell’olio perché la cottura deve essere veloce. Quale olio usare per la frittura? Da Arciuli si frigge con ol...

    L’ultimo passaggio consiste nel tuffare le Cartellate, poche per volta, nel vincotto di fichi. Alcuni ritengono che vincotto si possa chiamare esclusivamente quello a base di uva. Da noi per tradizione l’appellativo di vincotto si può riferire alla riduzione a sciroppo, dopo lunga cottura e filtraggio, anche di altri ingredienti quali fichi, carrub...

  3. 30 nov 2020 · Le cartellate al miele , carteddàte in dialetto,sono un tipico dolce pugliese che si prepara per Natale: una ricetta della tradizione che trionfa su tutte le tavole della regione. Un impasto semplice a base di olio, vino bianco e farina a cui dare la forma di rosette: basterà poi friggerle e passarle nel miele, prima di servirle.

    • (52)
    • Italiana
    • Biscotti,Dolci e Desserts
    • 1
  4. 24 nov 2018 · La ricetta originale delle cartellate pugliesi con vin cotto e miele è proprio quella di mia nonna di Bari Vecchia. Non è Natale in Puglia senza questi dolcetti natalizi. La ricetta delle...

    • 16 min
    • 482,4K
    • Cucina Geek
  5. Le Cartellate o “carteddate” sono un tipico dolce natalizio della tradizione pugliese. Friabili e croccanti, sono realizzate con ingredienti semplici: per prepararle ci vuole manualità, ma grazie a questa ricetta e alcuni accorgimenti il risultato sarà davvero golosissimo.

  6. 30 nov 2020 · Preparare le cartellate pugliesi come la nonna sarà facile con la nostra video ricetta, armatevi di vin cotto e miele per i dolcetti natalizi.