Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Ealhmund del Kent, Egberto fu Re del Wessex dall'802 fino alla sua morte nell'839, diventando il capostipite della dinastia che insediandosi stabilmente nella diocesi di Winchester costruì le basi dell’unificazione nazionale dell'Inghilterra.

  2. 10 ago 2022 · Egberto del Wessex, autore della Redazione Atlantico Quotidiano presso nicolaporro.it. Esteri. 4.5k Visualizzazioni. Trussonomics, la crisi è politica: partito della spesa e isteria dei media. Nel Partito Conservatore britannico si è aperta una frattura del tutto inattesa.

  3. Nell'825, mentre stava reprimendo una rivolta in Cornovaglia, E. fu attaccato da Beornwulf di Mercia, ma sconfisse completamente gl'invasori in una grande battaglia a Ellandun presso Swindon. Questa vittoria pose fine alla supremazia dei Merciani in Inghilterra e diede inizio a quella del Wessex.

  4. Figlio di Ealhmund del Kent, Egberto fu Re del Wessex dall'802 fino alla sua morte nell'839, diventando il capostipite della dinastia che insediandosi stabilmente nella diocesi di Winchester costruì le basi dell’unificazione nazionale dell' Inghilterra.

  5. 10 mag 2023 · L’egemonia di Mercia finì durante il regno di Re Egberto del Wessex, che fu sovrano dall’802 all’839 d.C.: sotto Re Egberto, il Wessex sconfisse il popolo di Mercia con la battaglia di Ellandun nell’825 d.C., dopo la quale i regni principali riconobbero la supremazia del Wessex.

  6. 4 giu 2017 · Nell'802 succedette a Beorhtric come re del Wessex e rimosse il regno dalla confederazione merciana, affermandosi come sovrano indipendente. Ancora una volta, le informazioni sono scarse e gli studiosi non hanno idea di cosa sia realmente accaduto nel decennio successivo.

  7. Egbert, scritto anche Ecgberht, o Ecgbryht, (morto nell’839), re dei Sassoni occidentali dall’802 all’839, che formò attorno al Wessex un regno così potente da ottenere l’unificazione politica dell’Inghilterra (metà del X secolo).