Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale. Dopo la nascita della ...

  2. Ufficiali del Regio Esercito. Il titolo delle voci è nella forma Nome Cognome, ma qui sono ordinate alfabeticamente per cognome . La categoria contiene le voci sugli ufficiali del Regio Esercito Italiano. Indice.

  3. Il capo di stato maggiore dell'Esercito (CSME) presiede lo stato maggiore dell'Esercito (SME), l'organismo di vertice deputato alla definizione delle politiche di forza armata.

    Immagine
    Grado
    Nome E Cognome
    Estremi Temporali(inizio)
    generale di corpo d'armata
    in carica
    generale di corpo d'armata
    generale di corpo d'armata
    generale di corpo d'armata
  4. La sede dell’Archivio di Stato della capoluogo di provincia in cui risiedeva il soggetto all’epoca dei fatti. In questa sezione vengono affrontati i temi di approfondimento sul Regio Esercito: Le riforme, L'organizzazione, La struttura, La meccanizzazione, La Storia dei Reparti, Gli ordini di battaglia, I personaggi, I Documenti.

  5. Ufficiali Generali. GENERALE : L'uso di questo termine come sostantivo indicante uno specifico livello gerarchico risale a fine 700 quando da aggettivo accompagnato a gradi come capitano o sergente maggiore, prese vita autonoma.

  6. Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

  7. Il regio esercito è costituito dal seguente personale militare: a) ufficiali; b) sottufficiali; c) truppa. A) Ufficiali. La gerarchia nei gradi di ufficiale è la seguente: Primo maresciallo dell'impero. Ufficiali generali: Maresciallo d'Italia; Generale d'armata; Generale di corpo d'armata; Generale di divisione; tenente generale;