Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Impero_russoImpero russo - Wikipedia

    Lo zar Alessandro II (1855–1881), sotto il quale l'Impero russo raggiunse la sua massima espansione. Il sistema elettorale era abbastanza complicato, elaborato per garantire, da un lato una rappresentanza maggiore alle classi di proprietari terrieri e, dall'altro, la preponderanza dei russi sugli altri popoli dell'Impero.

  2. 1 giorno fa · Attraverso un processo iniziato quattro secoli prima, durante il XIX secolo la Russia raggiunse la massima espansione, arrivando a estendere il suo potere su tre continenti, Asia, Europa e...

  3. Massima estensione dell'Impero sovietico (1959–1960), il territorio che l'Unione Sovietica ha dominato politicamente, economicamente e militarmente (superficie totale: circa 35 000 000 km²)

  4. 20 mar 2013 · Nel corso dei secoli l’espansionismo dell’Impero Russo è stato sempre considerato frutto dell’aggressività naturale del suo popolo. Prima i britannici, poi gli statunitensi, hanno interpretato le azioni di politica estera di Pietrogrado e Mosca come prove della loro ostilità.

  5. L'Impero russo venne ufficialmente proclamato da Pietro I a seguito del trattato di Nystad del 1721, che elevò il precedente Regno russo a Impero. La potenza russa si basava su un'enorme espansione territoriale, che ne faceva uno degli imperi più grandi mai esistiti nella storia.

  6. 3 apr 2022 · Sul finire del diciannovesimo secolo l’Impero russo era un vasto territorio di circa 21.800 chilometri quadrati. Per capire quanto esteso fosse il dominio degli zar, parliamo di un sesto...

  7. L'Impero russo era un impero storico che si estendeva attraverso l'Eurasia e il Nord America dal 1721, dopo la fine della Grande Guerra del Nord, fino a quando la Repubblica fu proclamata dal governo provvisorio che prese il potere dopo la Rivoluzione di febbraio del 1917.