Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con l'espressione massacro di Aigues-Mortes si indicano una serie di avvenimenti svoltisi tra il 16 e il 17 agosto 1893 ad Aigues-Mortes, nell'attuale regione francese Occitania, che videro l'assassinio, per mano sia di abitanti del luogo che di operai provenienti da altre zone della Francia, di diversi immigrati italiani - in prevalenza ...

  2. 27 nov 2018 · Abstract. Il 17 agosto 1893, nella Francia meridionale, i lavoratori italiani impiegati nelle saline di Aigues-Mortes vennero fatti oggetto di un linciaggio da parte di una folla inferocita. I morti a tutt’oggi accertati furono dieci.

  3. Con l'espressione massacro di Aigues-Mortes si indicano una serie di avvenimenti svoltisi tra il 16 e il 17 agosto 1893 ad Aigues-Mortes, nell'attuale regione francese Occitania, che videro l'assassinio, per mano sia di abitanti del luogo che di operai provenienti da altre zone della Francia, di diversi immigrati italiani - in prevalenza ...

  4. 17 ago 2017 · Tra il 16 e il 17 agosto del 1893 avvenne il massacro di Aigues-Mortes, dove persero la vita 10 italiani immigrati. Tumulti in tutta Italia, anche a Napoli.

  5. 16 ago 2021 · Erano tra gli stagionali più disperati e dividevano il lavoro con i francesi, gente del posto, operai e altri sbandati. Tra il gruppo di italiani, piemontesi li chiamavano, perché venivano tutti dal nord, e quello dei francesi scoppiò la mattina del 16 agosto 1893 una rissa.

  6. Solo trentotto, ormai disperati, arrivarono sotto le mura di Aigues-Mortes, dove la popolazione schiumava rabbia. Esplose una follia collettiva e iniziò il massacro degli italiani.

  7. 19 set 2018 · Al momento del massacro di Aigues-Mortes si parlò di centinaia di vittime. Lo storico Enzo Barnabà con sicurezza afferma che furono una decina, più quattordici dispersi , quasi sicuramente ammazzati.