Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lista di sigle nazionali. Di seguito la lista delle nazioni e territori del mondo in ordine alfabetico.

    • Francesi

      Francia d'oltremare [modifica]. Possedimenti francesi nel...

    • IL Minotauro
    • Labrys
    • La Mano Fico
    • IL Bastone Di Asceplio
    • La Croce Solare
    • IL Fascio
    • Omphalos
    • La Cornucopia
    • Gorgon
    • IL Labirinto

    Il minotauro nella mitologia Greca era un essere mezzo uomo e mezzo toro. Nel dettaglio aveva il corpo di un uomo e la testa di un toro. Per contenere la furia del minotauro, Il re Minosse di Creta ordinò all’architetto Dedalo e asuo figlio Icaro, di costruire un labirinto e inserirci all’intero il minotauro. Questo labirinto oggi dovrebbe essere a...

    Con il termine Labrys indichiamo un’ascia a due punte.Quest’ascia era nota ai Greci come Pelekys o Sagaris mentre agli antichi romani come Bipennis. Ma i Labrys non facevano parte solo del simbolismo greco e romano, ma anche tra i minoici, i bizantini e gli africani. Quest’ascia era anche un simbolo del fascismo greco e del neopaganesimo ellenico. ...

    La mano fico o detta anche “figa” è un amuleto che proviene dall’antica Italia. Ci sono stati ritrovamenti di questo amuleto già dagli antichi Etruschi e gli antichi romani. Mano si traduce in mano e fico si traduce in figa, un chiaro segno per rappresentare i genitali della donna. Rappresenta un gesto che indica esplicitamente un rapporto sessuale...

    Il bastone di Asceplio è un antico simbolo greco associato all’astrologia e alla guarigione dei malati con l’utilizzo della medicina. Il bastone rappresenta le arti curative, mentre il serpente (che sta perdendo la pelle) è il simbolo della fertilità e della rinascita. Unito al bastone include un significato di autorità. E’ un simbolo originario de...

    La croce solare o nota anche come croce del sole è semplicemente una croce avvolta da un cerchio. I primi ritrovamenti di questo antico simbolo risalgono all’età del bronzo in Inghilterra nel periodo 1440 a.C. Questo simbolo è stato utilizzato in diverse parti del Mondo e in diverse religioni, gruppi o famiglie. Ad esempio veniva utilizzato nell’ic...

    Il fascio rappresenta il potere sommario, la giurisdizione e la forza attraverso l’unità. Poichè un singolo fuscello si spezza, ma se unito ad altri fuscelli diventa molto più forte e molto più difficile da rompere. I fasci romani consistevano in fuscelli di betulla bianca, legati insieme con un nastro di pelle rossa di cilindro. All’interno veniva...

    L’omphalos è un antico manufatto di pietre dal profumo religioso. Questa parola può essere tradotta in greco in ombelico. Secondo la mitologia greca, Zeus inviò due aquile al centro del mondo: L’ombelico del mondo. Le pietre di Omphalos sono state messe in diverse aree del Mar Mediterraneo, uno dei posti più famosi in cui poterle trovare è l’oracol...

    La cornucopia è conosciuto anche come il corno dell’abbondanza. Questo simbolo greco rappresenta l’abbondanza, il nutrimento del raccolto e la prosperità. Viene rappresentato come un cesto a forma di corno pieno di cereali e frutti provenienti dalla generosità della terra.

    Il Gorgon, o comunemente noto come gorgone è un mostro femminile dal fare vizione, con delle zanne affilate. Era una divinità protettrice. Secondo la credenza, era talmente potente che bastava guardarla negli occhi per venire trasformato in pietra. La gorgona indossava sempre una cintura fatta di serpenti.

    Nella mitologia greca il labirinto era una struttura complessa progettata e costruita dall’architetto Dedalo peer il re Minosse di Creta. Serviva per tenere al suo interno il minotauro, una creatura come analizzata sopra, mezzo uomo e mezzo toro. Perfino Dedalo fece fatica ad uscire dal labirinto una volta completato, tanto era complessa la sua cos...

  2. Lo stemma della Grecia (in greco Εθνόσημο της Ελλάδας, Ethnósimo tis Elládas) consiste in uno Scudo araldico blu con una croce bianca circondata totalmente da due rami di lauro. L'emblema è dipinto o cucito, sui cappelli o le uniformi militari.

    • Delphi. Lo sapevi che migliaia di anni fa Delphi, ai piedi del Monte Parnaso, era considerata dagli antichi Greci il centro della Terra? Per quanto riguarda le rovine e gli scavi archeologici Delphi è uno dei luoghi più interessanti della Grecia, nonché il luogo in cui risiedeva il famoso oracolo.
    • Meteora. Meteora si trova in Tessaglia nella Grecia settentrionale. Ospita un sorprendente complesso di antichi monasteri cristiano-ortodossi incastonati in formazioni rocciose a circa 600 metri sul livello del mare.
    • Acropoli di Atene. Armonia, potenza e bellezza: ecco cosa simboleggia il Acropolis di Atene. Acropoli significa “città alta”, e infatti si trova a 156 metri sul livello del mare.
    • Rodi. L’isola di Rodi, conosciuta anche come “isola dei cavalieri”, si trova nell’arcipelago del Dodecaneso nel Mar Egeo. Secondo la mitologia greca, l’isola era un dono di Zeus a Helio, il dio del sole.
  3. 28 lug 2020 · Questa ripartizione del tempio tra la cella della divinità e il portico corrisponde alla struttura della polis, generalmente suddivisa in una città bassa e in una alta fortificata, l’acropoli, dov’erano situati gli spazi sacri.

    • simbolo della grecia1
    • simbolo della grecia2
    • simbolo della grecia3
    • simbolo della grecia4
    • simbolo della grecia5
  4. La bandiera della Grecia è composta da nove strisce orizzontali bianche e blu di uguali dimensioni e da una croce bianca nel cantone in alto a sinistra.

  5. I simboli della bandiera greca. Perché la bandiera della Grecia è blu e bianca? Perché le righe sono nove? E la croce è un simbolo religioso o fa riferimento a qualche casata? Come accade per molte bandiere nazionali, anche per quella greca non esiste una spiegazione univoca sul significato dei colori e dei simboli usati.