Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 gen 2020 · Elisabetta I: chi fu il suo successore. Secondo il testamento di Enrico VIII, il suo successore sarebbe stato il figlio Edoardo, se quest’ultimo fosse morto senza eredi avrebbero fatto seguito la sorella Maria e se anche questa fosse rimasta a sua volta senza eredi, anche la figlia Elisabetta sarebbe salita al trono.

  2. Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta di malattia senza ...

  3. Nel 1601 fu iniziato in Massoneria nella loggia di Scone e Perthe da John Mylne e nel 1603, poche ore dopo la morte di Elisabetta, un consiglio di successione proclamò Giacomo re di Inghilterra e Irlanda, ed egli fu incoronato il 25 luglio nell'Abbazia di Westminster.

  4. 15 gen 2021 · Fu fervida sostenitrice della Chiesa di Inghilterra e si oppose per questo motivo a Maria Stuarda, sua cugina e regina di Scozia, simbolo del Cattolicesimo inglese (Elisabetta la fece giustiziare). Tra i suoi maggiori successi politici, ci fu la sconfitta dell'Armada Spagnola in acque inglesi, nel 1588.

  5. La linea di successione al trono britannico è regolata dall'Act of Settlement del 1701, dal Succession to the Crown Act del 2013 (che ha sostituito il Royal Marriages Act del 1772) e dalla Common law. La linea di successione è limitata agli eredi di Sofia del Palatinato.

  6. Biografia, storia e vita di Elisabetta I d'Inghilterra, regina, quinta ed ultima monarca della dinastia Tudor. Regnò dal 1558 fino alla sua morte.