Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’eccezione di inadempimento, permette ad uno dei contraenti, nei contratti a prestazioni corrispettive come la locazione, di non adempiere la propria prestazione, se l’altra parte non adempie a sua volta la propria.

  2. L'articolo spiega il rimedio dell'eccezione d'inadempimento nei contratti a prestazioni corrispettive, che consente a una parte di rifiutarsi di adempiere se l'altra non lo fa. Illustra il commento, la giurisprudenza e le norme correlate.

  3. 24 lug 2023 · L’articolo 1460 del codice civile consente di rifiutare di adempiere un contratto se l’altra parte non lo fa. Scopri quando e come si applica questa norma, con un esempio pratico e un video.

    • Eccezione D'inadempimento Nel Rapporto Di Lavoro
    • Riparto Dell'onere probatorio
    • Eccezione Di Inadempimento E Locazione
    • Eccezione Di Inadempimento Rapporto Cliente Professionista
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Cassazione n. 26197/2022: ""In tema di licenziamento disciplinare, qualora il comportamento addebitato al lavoratore, consistente nel rifiuto di rendere la prestazione secondo determinate modalità, sia giustificato dall'accertata illegittimità dell'ordine datoriale e dia luogo pertanto a una legittima eccezione d'inadempimento, il fatto contestato ...

    Cassazione n. 23272/2022: "il creditore che agisce per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno, ovvero per l'adempimento deve soltanto provare la fonte - negoziale o legale - del suo diritto ed il relativo termine di scadenza, limitandosi alla mera allegaziore della circostanza dell'inadempimento della controparte, mentre il debi...

    Cassazione n. 17020/2022: "in tema di inadempimento contrattuale vale la regola che l'exceptio non rite adimpleti contractus, di cui all'art. 1460 cod. civ., si fonda su due presupposti: l'esistenza dell'inadempimento anche dell'altra parte e la proporzionalità tra i rispettivi inadempimenti, da valutare non in rapporto alla rappresentazione sogget...

    Cassazione n. 15867/2022: "l'eccezione d'inadempimento, ex art. 1460 c.c., può essere opposta dal cliente al professionista che, come nella specie, abbia violato l'obbligo di diligenza professionale, purché la negligenza sia idonea a incidere sugli interessi del primo, non potendo il professionista garantire l'esito comunque favorevole del giudizio...

    L'art. 1460 c.c. regola il rimedio dell'eccezione di inadempimento nei contratti sinallagmatici o a prestazioni corrispettive. Il sito Studio Cataldi illustra il significato e la giurisprudenza di questa norma con esempi pratici.

  4. 10 gen 2020 · L’eccezione di inadempimento prevista dall’art. 1460 c.c. è opponibile quando sussista un rapporto di corrispettività e contemporaneità tra le prestazioni relative alle obbligazioni reciproche delle parti e la non contrarietà a buona fede dell’inadempimento da parte di colui che formula la relativa eccezione.

  5. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1460. (Eccezione d'inadempimento). Nei contratti con prestazioni corrispettive, ciascuno dei contraenti puo' rifiutarsi di adempiere la sua obbligazione, se l'altro non adempie o non offre di adempiere contemporaneamente la propria, salvo che termini diversi per l'adempimento siano stati stabiliti dalle parti o risultino dalla natura del ...

  6. L'articolo 1460 del Codice Civile regola la possibilità di rifiutarsi di adempiere una prestazione corrispettiva se l'altro contraente non adempie o non offre di adempiere contemporaneamente. Il sito offre il testo dell'articolo, le massime giurisprudenziali e le fonti normative.