Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15251525 - Wikipedia

    24 febbraio – La battaglia di Pavia, tra i Francesi e gli Imperiali, è risolta grazie all'opera del capitano di ventura forlivese Cesare Hercolani, che permette la cattura di Francesco I di Francia. L'impresa vale all'Hercolani il soprannome di "vincitore di Pavia e la gratitudine di Carlo V d'Asburgo.

    • 2278 (MMCCLXXVIII)
    • 931 — 932
    • 973 — 974
    • 1525
  2. La datazione tradizionale all'anno 1 a.C., il cui anno successivo è il primo del calendario giuliano - gregoriano (il numero zero non viene infatti utilizzato per indicare un anno in quasi tutti i sistemi cronologici) risale al monaco Dionigi il Piccolo nel VI secolo.

  3. Indice. 1 Genealogia familiare. 2 Biografia. 2.1 1500-1520: dalla nascita all'incoronazione di Aquisgrana. 2.1.1 Primi anni e formazione: Carlo di Gand. 2.1.2 Re di Spagna: Carlo I. 2.1.3 Successione imperiale: Carlo V. 2.2 1520-1530: dall'incoronazione di Aquisgrana all'incoronazione di Bologna.

  4. 24 dic 2023 · Resta ignoto il giorno in cui venne alla luce ma anche qui la faccenda è più complicata di quanto appaia: il 25 dicembre è considerato in genere convenzionale, un’appropriazione cristiana della...

  5. 25 dic 2022 · Tante le speculazioni in merito alla nascita di Gesù. È davvero nato il 25 dicembre, oppure si tratta di una data convenzionale? Ecco cosa ci dicono i rotoli di Qumran.

    • Federico Garau
  6. 24 dic 2022 · Quanto al vero giorno di nascita, la cui collocazione al 25 dicembre del calendario solare romano (giuliano, poi gregoriano) è documentata a partire dal 336, ad oggi non ha tuttavia precise ...

  7. Questo servizio permette di calcolare l'età di una persona espressa in anni, mesi e giorni a partire dalla sua data di nascita oppure, in mancanza di questa, dal codice fiscale.