Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16861686 - Wikipedia

    6 maggio: Pace di Mosca o Trattato di pace eterna tra Polonia / Lituania (Krzysztof Grzymułtowski (pl)) e Russia (Vasily Golitsyn). La Bielorussia (Minsk) e la Piccola Russia (Kiev) sono integrate nell'impero russo. Termina formalmente la guerra russo-polacca 1654-1667 e conferma gli accordi raggiunti nell'armistizio di Andrussowo ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 16861686 - Wikipedia

    May 6 – The Treaty of Perpetual Peace (1686) is signed between the Tsardom of Russia and the Polish–Lithuanian Commonwealth, recognizing the former's possession of Left-bank Ukraine and the city of Kiev, as agreed upon in the earlier Treaty of Andrusovo in 1667.

  3. Quoziente d'intelligenza. I test per il QI sono stati pensati per dare approssimativamente questa distribuzione gaussiana. I colori tracciano una deviazione standard, ma la reale frequenza di basso QI (meno di 50) è più elevata di quella data dalla curva gaussiana. Il quoziente d'intelligenza o quoziente intellettivo ( QI ), è un punteggio ...

  4. L'assedio di Buda del 1686 fu il secondo tentativo di conquista della città ungherese, in mano turca, da parte dell'armata austriaca, dopo il fallito assedio di due anni prima. L'operazione ebbe luogo nel corso della guerra austro-turca del 1683/89, durò due mesi e mezzo e si concluse con la conquista della capitale ungherese da ...

  5. 5 giugno - Edward Howard, IX duca di Norfolk, nobile inglese († 1777) 7 giugno - Adolfo Federico III di Meclemburgo-Strelitz, nobile († 1752) 8 giugno - Zaccaria Valaresso, letterato italiano († 1769) 9 giugno - Andrej Ivanovič Osterman, politico tedesco († 1747) 16 giugno - Francesco Simonini, pittore italiano.

  6. La Guerra Anglo-Moghul, conosciuta anche come Guerra dei Bambini, fu la prima guerra anglo-indiana nel subcontinente indiano. In questo periodo la Compagnia inglese delle Indie Orientali ottenne il monopolio e numerose basi fortificate sulle coste occidentali e sud-orientali dell'Impero Moghul dalla corona, cosa consentita anche dai ...

  7. The siege of Buda (1686) (Hungarian: Buda visszafoglalása, lit. 'Recapture of Buda') was fought between the Holy League and the Ottoman Empire, as part of the follow-up campaign in Hungary after the Battle of Vienna. The Holy League retook Buda (modern day Budapest) after 78 days, ending almost 150 years of Ottoman rule.