Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AglièAgliè - Wikipedia

    Agliè ( Ajé in piemontese) è un comune italiano di 2 572 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte . Questo piccolo comune, reso illustre da personaggi quali Filippo d'Agliè e Guido Gozzano, si trova nel Canavese . Indice. 1 Origini del nome. 2 Storia. 2.1 I Guelfi e i Ghibellini. 2.2 I Savoia. 2.3 Filippo San Martino di Agliè.

  2. en.wikipedia.org › wiki › AglièAgliè - Wikipedia

    Agliè (Piedmontese: Ajé) is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Turin in the Italian region Piedmont, located about 35 kilometres (22 mi) north of Turin. Agliè borders the following municipalities: San Martino Canavese , Torre Canavese , Bairo , Vialfrè , Cuceglio , San Giorgio Canavese , and Ozegna .

  3. Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié - Ministero della cultura. musei, monumenti, gallerie, aree archeologiche, archivi e biblioteche. Luoghi della Cultura. Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié. Tipo Luogo: Monumento. Apertura. Prenotazione Obbligatoria. Lun. 09:00 - 19:00. Mar. Chiuso

  4. Piazza Castello, 1 – 10011 Agliè (Torino) Orari Castello: venerdì, sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00) lunedì, martedì, mercoledì, giovedì chiuso *Orari soggetti a variazione. Prenotazione obbligatoria per le visite al Castello. Orari Giardini e Parco

    • Agliè wikipedia1
    • Agliè wikipedia2
    • Agliè wikipedia3
    • Agliè wikipedia4
  5. Il Castello di Agliè sorge nelle terre canavesane e domina il borgo omonimo, distante mezz'ora d'auto da Torino. Già proprietà dei marchesi San Martino, passato poi in mano ai Savoia, la residenza ha una storia lunga sette secoli. Dal 1997 il Castello è iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

  6. Agliè. Piccolo borgo situato a pochi chilometri da Torino, eretto sulle rovine dell’antica città romana di Alladium. Agliè ospita una delle Residenze Reali del Piemonte, dal 1997 riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: il Castello Ducale di Agliè, una storia lunga sette secoli, che ha visto il passaggio di duchi, principi e re.