Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo IX di Savoia detto il Beato ( Thonon-les-Bains, 1º febbraio 1435 – Vercelli, 30 marzo 1472) è stato duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1465 al 1472 .

  2. Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, duca degli Abruzzi, infante di Spagna ( Madrid, 1873 – Jawhar, 1933) Amedeo di Savoia-Aosta terzo duca d'Aosta, viceré dell' Africa Orientale Italiana, ( Torino, 1898 – Nairobi 1942) Amedeo di Savoia-Aosta, quinto duca d'Aosta ( Firenze, 1943 – Arezzo, 2021) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Amedeo di Savoia nasce a Firenze il 27 settembre 1943, pochi giorni dopo quell’otto settembre che aveva rappresentato un clamoroso punto di svolta per le sorti dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale e, in prospettiva, per la Monarchia stessa.

  4. 22 gen 2024 · Il Beato Amedeo IX di Savoia, conosciuto anche come Amedeo il Beato, è stato un nobile italiano del XIV secolo. Amedeo fu un devoto cattolico e ricevette la sua beatificazione nel 1677 da Papa Innocenzo XI.

  5. Amedeo di Savoia-Aosta (nome completo Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria di Savoia; Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia).

  6. Figlio primogenito di Ludovico duca di Savoia e di Anna di Lusignano, nacque a Thonon il 1 febbr. 1435; ebbe come precettore il francescano Fauzone di Mondovi.

  7. Primogenito di Ludovico, duca di Savoia, e di Anna di Lusignano, nacque a Thonon il 1° febbraio 1435. Dopo il trattato di Cleppié (1453) sposò Iolanda di Valois, figlia del re di Francia Carlo VII, della quale era stato promesso sposo fin dal 1436.