Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Armoriale della Repubblica di Firenze raccoglie gli stemmi dell'Araldica civica della Firenze Medievale. Dal punto di vista araldico la Firenze Medievale rappresenta una realtà unica nel suo genere.

  2. Armoriale della Repubblica di Firenze. Durante l'assedio del 1529-30 la bandiera della repubblica fu « di rosso alla croce d'argento » [6]; la croce bianca contraddistigueva le milizie della Repubblica in contrapposizione all'insegna "d'argento alla croce di rosso" delle milizie papali.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.

  4. LArmoriale della Repubblica di Firenze raccoglie gli stemmi dell'Araldica civica della Firenze Medievale. Dal punto di vista araldico la Firenze medievale rappresenta una realtà unica nel suo genere.

  5. Piazza della Repubblica è una piazza del centro storico di Firenze di forma rettangolare grande circa 75 m per 100 m. È il risultato più conosciuto dell'epoca del "Risanamento", quando fu ridefinita l'urbanistica della città in seguito all'insediamento della capitale del Regno d'Italia a Firenze. Si accede alla piazza da via ...

  6. L'Armoriale della Repubblica di Firenze raccoglie gli stemmi dell'Araldica civica della Firenze Medievale.