Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AmburgoAmburgo - Wikipedia

    Amburgo (in tedesco Hamburg, AFI: [ˈhamˌbʊɐ̯k]; in basso tedesco Hamborg, AFI: [ˈhaˑmbɔːχ]) è una città-stato della Germania, in passato facente parte della Lega anseatica, posta sull'estuario del fiume Elba .

  3. Con Asburgo d'Austria si intende il ramo della dinastia degli Asburgo, distinto dal ramo spagnolo, che regnarono in Austria come Arciduchi. Il ramo austriaco della dinastia si creò con l'abdicazione di Carlo V nel 1556 che sanciva la suddivisione delle terre asburgiche tra i due eredi dell'Imperatore: a Ferdinando, suo fratello minore, venne ...

  4. La Casa d'Asburgo, detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa. I suoi membri sono stati per molti secoli imperatori del Sacro Romano Impero, hanno governato in Austria come duchi, arciduchi e imperatori, e sono stati sovrani apostolici di Ungheria, re di Spagna e re del Portogallo.

  5. La storia degli Asburgo. Il primo antenato tracciabile della dinastia degli Asburgo è conte Guntram, chiamato “il ricco", il cui nome si trova in documenti del 952 dopo Cristo.

  6. www.asburgo.info › argomenti › storiaStoria - Casa d'Asburgo

    La Casa d’Asburgo (o Casa d’Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d’Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d’Europa.

  7. La Casa d’Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg o Hapsburg), è una delle più importanti ed antiche case regnanti in Europa. I suoi membri sono stati reggenti in Austria come duchi (1282-1453), arciduchi (1453-1804) e imperatori (1804-1918); re di Spagna (1516-1700); re di Portogallo (1580-1640); e per