Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ascoli Piceno (/ˈaskoli piˈʧɛno/ ascolta ⓘ) è un comune italiano di 45 367 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.In epoca medievale era caratterizzato dalla presenza di circa duecento torri, la cui erezione iniziò ...

  2. Ascoli Piceno è la città della pietra bianca. I suoi palazzi in travertino, i campanili e le torri che ne punteggiano il profilo, le piazze signorili e un'atmosfera che profuma di passato fanno di questa città medievale delle Marche una tra le più monumentali d'Italia.

  3. Che sia la tappa di un viaggio lungo la costa delle Marche o meta d'elezione per una gita alla scoperta della città, Ascoli Piceno è un luogo dove storia, arte ed enogastronomia convivono, raccontando il bello che l'Italia sa offrire. Saranno le dimensioni contenute del centro storico o i palazzi antichi in travertino, ma Ascoli Piceno conserva tutt'oggi il fascino ineguagliabile dei borghi ...

  4. Ascoli Piceno is the city of white stone. Its travertine buildings, the bell towers and turrets that punctuate its skyline, the stately squares and an atmosphere that recalls the past make this medieval city in the Marche one of the most monumental in Italy. Learn more. Ancona Pesaro-Urbino Macerata Fermo Ascoli Piceno.

  5. Dalla spettacolare rievocazione medioevale alle meraviglie naturali, tradizioni autentiche, sentieri di trekking, arte e cultura senza fine. Vivi ogni momento intensamente e lasciati sorprendere da una città che offre un mix unico di emozioni. Ascoli Piceno: dove la storia si unisce alla natura e alle esperienze indimenticabili! Esplora.

  6. Ascoli Piceno. benvenuto. articoli e consigli. guide di viaggio. Costellata da solenni chiese e maestose piaz­ze, con palazzi dalle forme altere che fanno da sipario a un intricato reticolo di stradine me­dievali, la bianca Ascoli è una città elegante e raffinata. Quando entrerete nel suo delizioso centro storico, vi sembrerà di essere ...

  7. 14 mar 2022 · Ascoli Piceno, tra magici labirinti di vicoli e dintorni d'altri tempi. Un intricato dedalo di vie caratterizzano Ascoli Piceno, centro pulsante della bellezza marchigiana. Perdersi tra queste preziose testimonianze del passato che fu permette di scoprire la città da un punto di vista imperdibile, quello della memoria e del ricordo, che ancora ...

  8. Piazza del Popolo. 4 Piazza del Popolo, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia. Piazza del Popolo è l’altra piazza importante della città che viene anche chiamata il “Salotto di Ascoli” perché è considerata da anni come luogo di ritrovo. Qui, infatti, sorge lo storico Caffè Meletti che è stato aperto ad inizio Novecento ed ora si trova ...

  9. Una guida completa e dettagliata alle 14 cose da fare e vedere ad Ascoli Piceno in 1, 2 o 3 giorni. Ascoli è una città di torri, chiese, piazze e palazzi. La pietra, quindi, è protagonista del paesaggio: l’intero centro storico è stato costruito scolpendo i blocchi di travertino delle vicine cave del Piceno. Questo lo rende ...

  10. 3 mar 2023 · Tra cosa vedere ad Ascoli Piceno c’è sicuramente l’ Eremo di San Marco. L’eremo è un romitorio che si trova nel comune cittadino, e più precisamente a Sud della Città. L’edificio religioso è dedicato a San Marco Evangelista ed è di proprietà del Comune. La sua costruzione rappresenta una vera e propria memoria di spiritualità e ...