Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice di Borgogna (1145 – Jouhe, 15 novembre 1184) fu contessa di Borgogna, dal 1148 e, in quanto seconda moglie del Barbarossa, imperatrice dei Romani, dal 1167 e regina del regno di Arles, dal 1178, alla sua morte.

  2. Beatrice II di Borgogna. Beatrice di Hohenstaufen ( 1191 / 2 – 7 maggio 1231) è stata Contessa di Borgogna dal 1205 e duchessa consorte d' Andechs e di Merania dal 1208 alla sua morte.

  3. Beatrice di Borgogna imperatrice Enciclopedia on line Figlia (n. 1140 circa - m. 1184) ed erede di Rainaldo III ultimo conte palatino di Borgogna, sposò nel 1156 Federico I Barbarossa, che acquistò così i diritti sull'antico regno di Arles e poté riaffermare il potere imperiale sulla Borgogna.

  4. Beatrice d'Albon (1161 – Castello di Vizille, 16 dicembre 1228), fu duchessa reggente di Borgogna dal 1190 al 1192 e delfina del Viennois e contessa di Albon, contessa di Grenoble, di Oisans, e di Briançon dal 1162 fino alla sua morte.

  5. Beatrice di Borgogna (1145 – 1184), contessa della Franca Contea di Borgogna e, in quanto seconda moglie del Barbarossa, imperatrice del Sacro Romano Impero. Citazioni su Beatrice di Borgogna [ modifica]

  6. Beatrice di Borgógna. imperatrice (? ca. 1140-Spira 1184). Figlia di Rainaldo III, conte di Borgogna, andò in sposa a Federico Barbarossa (1156), portandogli in dote la Provenza e la Borgogna.

  7. Beatrice Fernandez di Borgogna , regina consorte di Castiglia e León dal 1383 al 1390 e regina de jure del Portogallo e dell'Algarve dal 1383 al 1385.