Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Filiberto II d'Este (San Martino in Rio, 16 marzo 167830 aprile 1752) fu l'ultimo rappresentante del ramo cadetto di Casa d'Este dei Marchesi e Principi di San Martino in Rio

  2. Carlo Filiberto I d'Este (San Martino in Rio, 1571 – Milano, 26 maggio 1652) figlio di Filippo I d'Este e di Maria di Savoia. Principe del Sacro Romano Impero.

  3. Biografia. Nacque nel 1646 da Carlo Emanuele d’Este e da Paola Camilla Marliani. Nel 1671, Carlo Filiberto sposò Bibiana Gonzaga, figlia di Ferdinando I, marchese di Castiglione [1] . Il 17 giugno 1699 rinuncia al feudo di Santa Cristina e lo cede al Collegio Germanico-Ungarico di Roma [2] .

  4. Carlo Filiberto d'Este (1649 – 1703), figlio di Filippo II Francesco d'Este e di Margherita di Savoia, fu il 2º Marchese di Dronero, San Giuliano e Roccabruna, Governatore della Savoia e di Torino e Capostipite della linea Este-Dronero (1653-1734).

  5. Carlo Filiberto II d'Este fu l'ultimo rappresentante del ramo cadetto di Casa d'Este dei Marchesi e Principi di San Martino in Rio.

  6. Gabriele Contardo Francesco Saverio d'Este, III marchese di Dronero e Ormea (1673 – 1734), è stato un nobile italiano appartenente alla Casa d'Este. Era figlio di Carlo Filiberto e Thérese Nemmes de Marolles.

  7. Filippo II Francesco era figlio di Sigismondo d'Este, 2º Marchese di Lanzo; il fratello di suo padre, era Carlo Filiberto I d'Este, 2º marchese di San Martino in Rio e giurisdizione annesse, dal quale nel 1652 eredita il feudo, alla morte di questi senza eredi maschi.