Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cattedrale di Notre-Dame des Doms è il principale luogo di culto cattolico della città francese di Avignone, nel dipartimento di Vaucluse, in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi.

    • Avignone

      Cattedrale di Notre-Dame des Doms d'Avignon: è l'unico...

  2. La cattedrale di Notre-Dame des Doms è il principale luogo di culto cattolico della città francese di Avignone, nel dipartimento di Vaucluse, in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › AvignoneAvignone - Wikipedia

    Cattedrale di Notre-Dame des Doms d'Avignon: è l'unico edificio romanico interamente conservato della città. Custodisce un organo, dalla notevole cassa dorata, costruito nel 1820 dall'organaro italiano Lodovico Piantanida.

  4. Il Palazzo dei Papi di Avignone, in Francia è uno dei più grandi e importanti edifici gotici medievali in Europa. Dal 1840 è monumento storico di Francia e dal 1995 patrimonio mondiale dell'umanità. Il palazzo venne costruito per volontà papale tra il 1335 e il 1364 sul naturale affioramento roccioso all'estremità nord ...

  5. Residenza dei sovrani pontefici del XIV secolo, inserito nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, il Palazzo dei Papi di Avignone è il più grande palazzo gotico del mondo con i suoi 15 m000 di superficie, l'equivalente in volume di 2 cattedrali gotiche.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › avignone_(Enciclopedia-dellAVIGNONE - Treccani - Treccani

    Nel 1069 (o nel 1063) si colloca la consacrazione della cattedrale di Notre-Dame des Doms, elemento principale del complesso episcopale posto sul Rocher des Doms (tale, probabilmente per riferimento alla domus episcopalis, è il nome di un'altura sormontante il Rodano), che comprendeva anche il battistero di Saint-Jean, la chiesa parrocchiale ...

  7. La cattedrale di Notre-Dame des Doms è il principale luogo di culto cattolico della città francese di Avignone, nel dipartimento di Vaucluse, in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi.