Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo l'estinzione della dinastia degli Ascanidi nel 1320, il Brandeburgo passò sotto il controllo dell'imperatore Ludovico IV del casato di Wittelsbach, che concesse il Brandeburgo al figlio maggiore, Ludovico V di Baviera.

  2. La regina del Württemberg era la regina consorte del sovrano del regno del Württemberg, dalla sua istituzione nel 1806 alla sua dissoluzione nel 1918. A causa della legge salica, tutti i sovrani di Württemberg dovevano essere maschi quindi non c'è mai stata una regina regnante del Württemberg. Indice. 1 Duchessa consorte del Württemberg.

  3. Consorti dei sovrani di Baviera. Ci sono stati tre tipi di consorti nella storia bavarese: Duchesse, Elettrici e Regine. La maggior parte delle consorti elencati sono Duchesse. La casata più longeva è stata la dinastia dei Wittelsbach, che ha giocato un ruolo importante nella storia della Baviera.

  4. Sovrani di Brandeburgo. La Marca del Brandeburgo si formò l'11 giugno 1157, quando Alberto l'Orso si impossessò dei territori che gli erano stati assegnati nel 1134 sconfiggendo il principe slavo Jaxa von Köpenick . Indice. 1 Margravi di Brandeburgo. 1.1 Ascanidi. 1.2 Wittelsbach. 2 Elettori e Margravi di Brandeburgo. 2.1 Wittelsbach.

  5. Stemma del Granducato di Oldenburgo. Una consorte reale è la moglie di un monarca regnante. Le consorti dei monarchi nel Granducato di Oldenburgo ed i suoi Stati predecessori non hanno rango costituzionale, o potere, ma molte hanno avuto un'influenza significativa sulla loro coniuge.